Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Stacchi pubblicitari nei videogiochi? Sony deposita un brevetto

Stacchi pubblicitari nei videogiochi? Sony deposita un brevetto

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Stacchi pubblicitari nei videogiochi? Sony deposita un brevetto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   acquisti.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 58.1 KB 
ID: 259395Si tratterebbe di un sistema di stacchi pubblicitari mirati a determinati prodotti videoludici il cui brevetto è stato recentemente depositato da Sony.

    Tra i pochi dettagli trapelati in riferimento a questo “Advertisement Scheme for use with interactive content”, spicca la possibilità di avvalersi di una sorta di "rewind" nel caso in cui l'interruzione si verifichi in un momento delicato
    .

    LINK

    • Cthulhu
      #1
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      Co... Cosa???

    • Procione
      #2
      Procione ha commentato
      Modifica di un commento
      Senza parole...

    • retrogamer
      #3
      retrogamer ha commentato
      Modifica di un commento
      immagino la situazione:
      io: uh, che bello sto per inziare a giocare a Medal of Honor!
      televisione: inizierai tra 30 secondi dopo lo spot
      io: cosa??
      televisione: sono ulo badulo, e voglio parlarvi di prezzipazzi.it, all'inizio ero schettico...
      1 ora dopo..
      io: ho superato il primo livello, passiamo al secondo.
      tv: inizierai dopo lo spot di 30 secondi
      io:

    • Majinga
      #4
      Majinga ha commentato
      Modifica di un commento
      Qui siamo sul doppiamente ridicolo.
      Sia per le pubblicità nei giochi, che sul brevetto. Ma come cavolo si fa a brevettare la pubblicità?

      Che poi almeno sulla pubblicità se ne potrebbe discutere. Mi vengono in mente soluzioni analoghe adottate da alcuni programmi, come le vecchie versioni di Opera, dove il browser era gratuito ma con i banner pubblicitari, se si voleva eliminare la pubblicità si acquistava la licenza.
      Certo in questo caso andrebbero definiti per bene alcuni particolari, ad esempio che succede se poi rivendo il gioco come usato.

    • maxtex74
      #5
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Non sanno più dove prendere i soldi ,qui stiamo distruggendo il mondo pulito e senza intoppi dei videogiochi ,si sta rovinando il puro divertimento videoludico...non so voi ma io ho smesso di guardare i programmi in TV per troppa pubblicità .
      Poi mi domando una pubblicità quanto può durare nel tempo ,cioè a lungo termine, gioco un viodeogames uscito un anno fa e mi devo sorbire la pubblicità di un prodotto di un anno fa ,magari che non esiste più?
      Io penso che la pubblicità se la deve sorbire chi gioca online...

    • Sunstoppable
      #6
      Sunstoppable ha commentato
      Modifica di un commento
      forse hanno intenzione di fare un sistema stile steam, cioè nelle prossime console si può giocare solo se sei connesso ad internet, a questo punto che sia single player che multi le pubblicità appariranno a seconda del periodo. un'azione ridicola e senza senso che serve solo ad indispettire di più una bella quantità di videogiocatori già stufi di molte pseudo soluzioni adottate dalla sh

    • For_Great_Justice
      #7
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Beh se vogliono farci sorbire della pubblicità non richiesta devono come minimo dimezzare il prezzo di vendita dei giochi per compensare
      Come nei giochi in flash su internet o alcuni programmi freeware su pc: puoi farti la versione gratuita ma con banner pubblicitari obbligatori o pagare (poco) per avere una versione totalmente libera da pubblicità...
      Ovviamente però non ne terranno minimamente conto e venderanno lo stesso a prezzo pieno

    • Musashi
      #8
      Musashi ha commentato
      Modifica di un commento
      Soluzione facile facile: esce un gioco con la pubblicità al suo interno? Non si compra!
      Problema risolto e come dissi in riferimento al ladrocinio della Capcom con i suoi contenuti bloccati, vadano pure questi, a passo di danza con la loro proposta, indiscutibilmente a cacare. (Scusate ma non riesco a essere fine di fronte a certe cose... mi fanno solo schifo queste bestie affamate di denaro)

    • AlextheLioNet
      #9
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Majinga
      Che poi almeno sulla pubblicità se ne potrebbe discutere. Mi vengono in mente soluzioni analoghe adottate da alcuni programmi, come le vecchie versioni di Opera, dove il browser era gratuito ma con i banner pubblicitari, se si voleva eliminare la pubblicità si acquistava la licenza.
      Certo in questo caso andrebbero definiti per bene alcuni particolari, ad esempio che succede se poi rivendo il gioco come usato.
      Sono d'accordo. Le possibili soluzioni sarebbero diverse, essendo parecchie le pause naturali utilizzabili anche come contenitori per inserti pubblicitari... ma advertising break durante il gameplay... beh... senz'altro quanto di più negativo. In ogni modo ho idea che una forte presenza della pubblicità debba avere come contropartita la totale gratuità del prodotto e comunque, se questi stacchi non fossero confinati ai momenti extra-gameplay, la formula freemium rimarrebbe preferibile.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 26-05-2012, 21:38.

    • Imperius_Rex!
      #10
      Imperius_Rex! ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah... Fosse pubblicità integrata nel gioco senza risultare pesante (che so cartelloni pubblicitari a bordo pista in un gioco di guida) forse a fronte di un calo dei prezzi dei giochi (non vorranno mica farci pagare e farci sorbire i loro spot?) se ne potrebbe discutere.
      Ma una cosa invasiva e senza nessun risparmio corrispettivo per il giocatore è da boicottare assolutamente

    • Phoenix
      #11
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      io deposito sony,in una stanza buia e senza corrente eletrrica

    • Richter
      #12
      Richter ha commentato
      Modifica di un commento
      Temo stia poco alla volta divenendo realtà il mio graduale abbandono nei confronti delle novità videoludiche, quando ormai anche i titoli non saranno più su un supporto fisico e purtroppo succederà, sarà un addio definitivo.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X