Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

The Incredible Adventures of Moebius Goatlizard (AMIGA)

The Incredible Adventures of Moebius Goatlizard (AMIGA)

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • The Incredible Adventures of Moebius Goatlizard (AMIGA)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2560_moebius1_1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 88.3 KB 
ID: 265533
    Disponibile per il download gratuito, il primo lavoro in campo Amiga creato da un gruppo di programmatori che risponde al nome di BlackJack.The Incredible Adventures of Moebius Goatlizard è una sorta di remake di The Lost Tapes of Albion disponibile per ZX SPECTRUM. In realtà, dallo stile grafico a quello sonoro, il videogame in questione riporta alla mente un certo tipo di produzione più accostabile alla scena Atari 2600 che non a quella per macchina Sinclair.Di seguito il link per scaricare l'ADF e per visionare un videogameplay prelevato da youtube.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   moby_header_950a657176.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 21.8 KB 
ID: 265534

    Il gioco è compatibile con tutte le macchine Amiga Classic, Buon divertimento!


    ADF

    Videogameplay

    • maxtex74
      #1
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Bah che brutto!!! L'Amiga può dare di più ,non questi semplici porting da macchine ancora più vecchie...non c'è limite al peggio.

    • Bert
      #2
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      beh... voglio vederlo più come un piccolo contributo che pian piano, alla lunga, darà origine ad una Scena in grado di sfornare dei titoli di ben più alto carisma e caratura. Nel senso che, al di là della natura e fattura di simili titoli, secondo me è pur sempre un bene che escano, chissà che in futuro alcuni di questi team non ci regalino dei titoli analoghi, per qualità, a Knight'N Grail, Orion Prime, Invasion of the Zombie Monster, Retroinvaders, Space Trip e Fairy Well, tutte ottime produzioni ad otto bit legate al mondo della retroprogrammazione. Ci si arriva a piccoli passi, almeno spero... Ma poi a caval donato…
      Ultima modifica di Bert; 16-04-2013, 18:12.

    • biometallo
      #3
      biometallo ha commentato
      Modifica di un commento
      Non conoscevo The Lost Tapes of Albion, avevo invece provato il precedente EFMB e soprattutto ho giocato parecchio al porting\remake su pc firmato da Locomalito
      che anche se a prima vista sembra una conversione fedele in realtà offre un gameplay molto più frenetico...

      Ecco questo porting per Amiga, a vedere da un video, sembra una specie di via di mezzo tra i due, più veloce della versione speccy ma non frenetico quanto quello per pc, anche se la cosa di cui avverto maggiormente la mancanza sono le musiche:
      Su Speccy, visti anche i limiti hardware si può anche soprassedere (con questo non dico che sfruttato al meglio anche sul piccolo Sinclar non si possano ottenere musiche gradevoli, ma credo siano più eccezioni che la regola) ma su Amiga abbiamo il potente chip Paula che tante gioe ha dato alle nostre orecchie.... perché lasciarlo quasi muto? U_U

      Edit: segnalo che sul sito di blackjack c'è anche il porting per sam-coupé chiamato per l'occasione "The lost disk of Sam"

      Ultima modifica di biometallo; 16-04-2013, 20:46.

    • AlextheLioNet
      #4
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In pratica un... "retrogame al quadrato"

    • biometallo
      #5
      biometallo ha commentato
      Modifica di un commento
      Torno un attimo sul discorso della musica dopo aver letto questo nel readme del gioco:
      "The music code will only work on 020+ due to crap coding
      on my part and the long init phase when run on a 68000."

      E da alcune prove che ho fatto con il winuae pare che per sentire la OST nel mainscreen oltre al procio 68020 serva anche il kickstart 2.05... francamente non pensavo fosse tanto complicato aggiungere una semplice musica perfino ad una schermata statica, ma sa l'Amiga è sempre stata una macchina complicata da programmare.

      Comunque ieri me li sono ripassati un po' tutti, da i primi due per lo scarafone nero della Sinclar alla versione per l'eccentrico Sam Coupé (macchina curiosa e affascinante ) e poi certo il porting per Amiga.

      Il bello è che tutte queste versioni presentano varianti uniche che li rendono sensibilmente diversi dagli altri, per esempio la versione Amiga è l'unica che ha il teletrasporto, contata e da usare solo in caso di morte certa, e inoltre assieme al porting pc l'unica versione ad avere la modalità a due giocatori, anche se rispetto al gioco per windows manca la modalità cooperativa.
      E poi la versione Amiga è l'unica che offende il giocatore!!
      Quando si perde una vita appare la scritta "you lose sucker!" che simpaticone... ._.

      Comunque tutti carini e tutti da provare.

    • Amy-Mor
      #6
      Amy-Mor ha commentato
      Modifica di un commento
      @biometallo

      Grande approfondimento!!!!
      Purtroppo in questi giorni ho il 1200 scollegato per via di lavori in corso, quindi non posso provare a breve il titolo in questione. Tra meno di un mesetto penso potrò farlo e posterò i risultati ottenuti dalla mia configurazione.
      Peaecz!

    • Amy-Mor
      #7
      Amy-Mor ha commentato
      Modifica di un commento
      Come promesso, ho finalmente riversato l'ADF di Moebious su un vero floppy e provato sul mio 1200 espanso. Che dire?Prima di tutto confermo quanto appurato da Biometallo sul fronte sonoro, cioè che la title track parte sul mio 030 e non sui processori 68000 (Amiga 500/600/2000), ma solo effetti sonori in game. La giocabilità è comunque alta, superato il primo scoglio al fronte di una veste grafica altamente grezza, viene fuori un gameplay da puro"ultima partita e poi smetto". Segnalo infine anche una difficoltà poco abbordabile sin dal livello easy, seppur il fattore sfida risulti ben equilibrato e molto stimolante.

      Da provare!

      AmigaForever!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X