Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dreamcast o Playstation 2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #16
    Vince la PS2 soprattutto a causa del suo carisma... Il DC però è dannatamente affascinante...
    My XBOX360 Gamercard:


    Commenta


      #17
      Originariamente inviato da musehead Visualizza il messaggio
      Ok, fermiamoci al 2001, allora. Questo è Jak and Daxter, secondo me non è nemmeno pensabile una roba del genere su DC.

      Il Dreamcast è dato per "discontinued" nel febbraio del 2002 negli USA e genericamente nel 2002 in Europa... anche se nel 2001 ci sono stati dei titoli validi le risorse interne ed esterne investite nello sviluppo di titoli per la console andavano già lentamente scemando.

      Purtroppo non è possibile dare una risposta certa all'eventuale possiblità dell'hardware Sega di far girare fluidamente un titolo come Jak and Daxter. Visto le ottime caratteristiche del DC non mi sento in ogni caso di escluderlo a priori.

      Chiaramente un eventuale Jak and Daxter su Dreamcast doveva essere realizzato da un team valido che conoscesse a fondo l'hardware e sviluppasse un motore grafico particolarmente efficiente... avrei visto un buon candidato per una conversione fedele il Sonic Team...

      ... fantavideoludica...
      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
      __________________________________________________ _______________________________________

      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

      Commenta


        #18
        LeMans, Crazy Taxi ed F355 sono usciti anche per PS2, riscuotendo modestissimo successo perchè impietosamente falciati dalla concorrenza. Comunque, nient'altro da dire, si vede che la pensiamo molto diversamente.

        PS: i 480p di GT4 che intendevo erano per il full 16:9
        videoludik.blogspot.com

        il mio blog di notizie sulla nuova generazione!

        Commenta


          #19
          Originariamente inviato da musehead Visualizza il messaggio
          LeMans, Crazy Taxi ed F355 sono usciti anche per PS2, riscuotendo modestissimo successo perchè impietosamente falciati dalla concorrenza. PS: i 480p di GT4 che intendevo erano per il full 16:9
          I due Crazy Taxi erano titoli dal gameplay molto arcade (se non vado errato erano entrambe conversioni)... e mi sembra di ricordare che la stessa cosa può dirsi per LeMans e F355 (porting da coin-op Naomi?) e questo può avere inciso sul loro ridotto successo in ambito PlayStation 2 (bene o male l'impostazione prevalente dei racing game su PS2 era più orientata sullo "stile GT" che non sui racing games "arcade-oriented").

          Per quanto riguarda la realizzazione tecnica direi che si tratta in ogni caso di ottimi titoli.

          Un altro titolo graficamente molto ben realizzato, in particolar modo per le textures, era la conversione di 18Wheel...

          Titoli in 16:9 su DC non so se ce ne fossero... ma posso confermare che Metropolis Street Racer gira a 60 fps iin 480p e, per quanto mi riguarda, è sempre stato un bel vedere...
          Ultima modifica di AlextheLioNet; 28-06-2010, 17:46.
          Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
          __________________________________________________ _______________________________________

          "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

          Commenta


            #20
            Le mans ed F-355 non sono giochi di guida arcade, sono simulazioni vere di automobilismo, ma non ha lo stile di GT perchè non compri o modifichi auto, corri solo con quelle disponibili.(provo ancora adesso il cabinato). 18 Wheel era un titolo molto valido ma di forte stampo arcade e corto.
            Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

            Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

            Commenta


              #21
              Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
              Le mans ed F-355 non sono giochi di guida arcade, sono simulazioni vere di automobilismo, ma non ha lo stile di GT perchè non compri o modifichi auto, corri solo con quelle disponibili.(provo ancora adesso il cabinato). 18 Wheel era un titolo molto valido ma di forte stampo arcade e corto.
              Ah OK... credevo che fossero conversioni dirette da titoli arcade... in effetti il coin-op "F-355 Challenge" esiste ( http://www.system16.com/hardware.php...&gid=2115#2115 ) e quindi pensavo che si trattasse del porting; per quanto riguarda Test Drive Le Mans c'è un titolo simile per Model 3, "Le Mans 24" ( http://www.system16.com/hardware.php...&gid=2075#2075 )... ma non so se si tratta dello stesso racing game realizzato su Dreamcast...

              "18 Wheeler" è sicuramente una conversione ( http://www.system16.com/hardware.php...&gid=2102#2102 ) ed è vero che è piuttosto corto... esteticamente tuttavia si presenta molto bene...
              Ultima modifica di AlextheLioNet; 28-06-2010, 20:54.
              Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
              __________________________________________________ _______________________________________

              "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

              Commenta


                #22
                18 wheeler per dreamcast è una conversione ete lo confermo visto che l'ho giocato in sala giochi. Ora gioco al F-355 challenge.
                Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                Commenta


                  #23
                  io per primo sono un gran sostenitore del Dreamcast, e sono d'accordo sul fatto che la sua prematura dipartita ci abbia impedito di vedere qualche ulteriore miglioramento. è vero che aveva un hardware molto "intelligente" con delle soluzioni assolutamente interessanti, però questo è anche un motivo che può confermare il contrario. La sua relativa semplicità ha permesso di spremerlo abbastanza fin da subito, l'emotion engine era molto più complesso e questo spiega perchè i primi giochi erano migliori su Dreamcast. Poi però l'emotion engine è stato imparato e sfruttato a dovere e hanno programmato cose incredibili. Vedere il balzo grafico che c'è tra GT3 e GT4 è impressionante, sembrano due console differenti. Io non sono d'accordo che la PS2 è stata una console valida solo commercialmente, insomma, non ha distrutto la concorrenza con giochini commerciali, ma con dei capolavori e tanti. Anche io avrei preferito che il Dreamcast reisistesse di più o addirittura vincesse la sfida, però ill confronto mi sembra obiettivamente impari. Pur con molti compromessi la PS2 ha fatto girare pure Resident evil 4 e tecnicamente era spaventoso

                  Commenta


                    #24
                    Originariamente inviato da Ricki Visualizza il messaggio
                    Io non sono d'accordo che la PS2 è stata una console valida solo commercialmente
                    Non ho sostenuto che la PS2 fosse valida solo commercialmente (ho scritto: "Quella della PlayStation 2 è stata principalmente una vittoria decretata dal mercato."), ma che, secondo me, il Dreamcast, pur godendo di un hardware facilmente valorizzabile, non aveva ancora espresso al massimo livello tutte le proprie ragguardevoli potenzialità che, a mio modo di vedere, gli avrebbero consentito, con consistenti investimenti nello sviluppo dei giochi e il massiccio supporto dei migliori sviluppatori, di convivere altri due anni con la PS2 senza sfigurare nel confronto.
                    Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                    __________________________________________________ _______________________________________

                    "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                    Commenta


                      #25
                      mi riferivo a un altro commento, comunque è vero, forse con uno sviluppo ben sostenuto il Dreamcast avrebbe potuto convivere con la Play ancora qualche anno, facendosi valere. Non dimentichiamoci che la potenza alla fine non è che centri molto, in fondo il WII non è paragonabile alla 360 o alla PS3 e il DS non è paragonabile alla PSP, eppure vincono ugualmente. La stessa PS2 ha ucciso il cubo e l'xbox nonostante fosse meno potente. Purtroppo forse il miglior hardware creato da SEGA è stato quello sviluppato e sostenuto meno, però rimango dell'idea che tecnicamente la PS2 fosse superiore e non di poco.

                      Commenta


                        #26
                        Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                        Ai titoli già citati (tra cui il notevole Metropolis Street Racer che girava a sua volta 60 fps a 480p) aggiungerei:
                        nono, guarda che metropolis Street Racer girava a 30fps!!

                        Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                        Lastly, Dreamcast also features more effects than any the PlayStation 2 in terms of rendering abilities.
                        Some include:
                        - Hardware Bump Mapping
                        - Hardware Translucency sorting
                        - Hardware Modifier volumes
                        - Hardware Full Scene Anti Aliasing
                        - Hardware Z-buffer
                        - Hardware Environmental mapping
                        - Hardware Ice Cream production [/I]
                        Ma la dreamcast non è in grado di gestire l'enviroment Mapping!
                        Nessun gioco di guida su Dreamcast ha l'enviroment Mapping "reale" che ha Gran Turismo 3/concept/4 di PS2
                        Semplicemente impossibile da realizzare su Dreamcast

                        Da considerare che SEGA GT gira a 30fps, ed ha L'illuminazione, le texture e la resa visiva anni praticamente anni luce dallo splendore di GT4 PS2 -
                        Il problema principale e che l'hardware della Playstation 2 ha la gestione Particellare praticamente impossibile da gestire sul Chip grafico del Dreamcast - la gestione particellare e il morphing delle texure (vedi i riflessi sui vetri e l'enviroment mapping sulle auto di GT4)

                        Commenta


                          #27
                          Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                          Guardate il video e dite cosa ne pensate, è meglio la Playstation 2 o il Dreamcast?


                          Io dico che escono ad armi pari, sono due consoles valide.
                          Nel video c'è il bellissimo Soul Calibur di Namco, che insieme a Dead Or Alive 2 del Team Ninja, rappresenta uno dei pochissimi giochi in grado di tirare fuori dal Dreamcast il massimo raggiungibile!

                          Però, naturalmente, con il diretto seguito (approdato su Xbox Gamecube e PS2), Namco ha decisamente dimostrato che l'Hardware della PS2 sfruttato nella giusta maniera riesce ad offrire un comparto tecnico decisamente superiore a quello che si ottiene con l'hardware della console SEGA. Difatti l'inferiorità che si presumeva avesse la ps2 rispetto al dreamcast nella gestione delle texture, è stata messa al bando dalla incredibile qualità di Soul Calibur 2 - Parliamo di texture che con molta probabilità non possono essere gestite per la loro grande "quantita"....
                          e dire che parliamo di 4mb di video ram..... (che però si svuotano e si riempiono alla velocità della luce!!)

                          Commenta


                            #28
                            Se meglio programmata forse PS2 riesce a dare risultati migliori, ma soprattutto grazie al fatto che è vissuta più a lungo e gli sviluppatori la conoscevano meglio, il DreamCast ha un ottimo HW ma è stato sfruttato decisamente poco.
                            La grande lezione della storia: conoscere il passato per capire il presente.



                            giochi in corso:

                            Attuali: Dead Space 3 (PS3), Pac-Man C.E. (XBLA), Populous (DS).
                            Retro: Utopia (Intellivision), Tetris 2 (SNES), Sacred Oro (PC) campagna Underworld.
                            Facebook Games: CityVille, CastleVille, Happy Aquarium, Waka Waka Reloaded.

                            Completati di recente: Assassin's Creed 1-2, Brotherhood (PS3) Heavy Rain, Beyond (PS3), Dead Space 1-2 (PS3), Super Mario 3D Land (3DS) , New Super Mario Bros Wii (100%), New Super Mario Bros U (Wii U), Zombi U (Wii U), Donkey Kong Country Returns (Wii).

                            Commenta


                              #29
                              Mi piace molto la Dreamcast ma God of War 2, Burnout Takedown, Tekken 5e tanti altri non avrei potuto giocarli se non avessi avuto la PS2, forse c'è stato poco tempo per sfruttare a modo l'hardware DC , ma senza dvd dove la metti tutta la roba? Ancora a fare lo swap come sul Cubo? Noooo....

                              Commenta


                                #30
                                Originariamente inviato da bandito Visualizza il messaggio
                                Mi piace molto la Dreamcast ma God of War 2, Burnout Takedown, Tekken 5e tanti altri non avrei potuto giocarli se non avessi avuto la PS2, forse c'è stato poco tempo per sfruttare a modo l'hardware DC , ma senza dvd dove la metti tutta la roba? Ancora a fare lo swap come sul Cubo? Noooo....
                                il supporto dvd ha aiutato assai..sulla DC ce ne sarebbe da discutere finchè vogliamo..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X