Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le serie televisive che preferite e quelle che ritenete più promettenti...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Altra serie che si preannuncia teoricamente alquanto appetibile... in particolar modo per i "kinghiani"



    http://www.huffingtonpost.it/2016/04...n_9659368.html
    Ultima modifica di AlextheLioNet; 28-04-2016, 15:40.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    L'inverno sta arrivando ... televisivamente parlando (anche le temperature, nonostante maggio sia ormai alle porte, non hanno mancato di "ricordarcelo" )

    Ultima modifica di AlextheLioNet; 27-04-2016, 23:29.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Shameless - 1° stagione

    Non so come ho fatto a perdermi finora una perla di serie televisiva come questa! Prendete La famiglia Bradford e rendetela totalmente "disfunzionale", portandola al contempo in un contesto "periferico" e bandendo decisamente dalle bislacche, grottesche ed estreme situazioni che la vedono protagonista ogni political correctness. Condite infine il tutto con un'irresistibile caustica ironia, spesso sviluppata in aperta comicità, magari anche con risvolti boccacceschi-picareschi, ironia che a volte non rinuncia a sfociare in spunti di riflessione anche amari... e non dimenticate di mettere a capo di questa banda di personaggi così particolare un patrianca semplicemente monumentale magistralmente interpretato da un bravissimo William H. Macy.

    Ultima modifica di AlextheLioNet; 11-04-2016, 23:58.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    ... e a proposito di House of Cards... la serie britannica "prodotta dalla Bbc e trasmessa fra il 1990 ed il 1995, del quale l’attuale versione americana con Kevin Spacey tra i protagonisti è un popolare remake":

    Pisa, 16 marzo 2016 - Cinema, fiction tv, diritto costituzionale e scienza politica diventano protagoniste di lezioni universitarie. Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa questo intreccio si concretizza in un corso interno, dedicato alla serie tv “House of cards”, prodotta dalla Bbc e trasmessa fra il 1990 ed il 1995, del quale l’attuale versione americana con Kevin Spacey tra i protagonisti è un popolare remake.

    Il corso è stato organizzato da Emanuele Rossi e da Luca Gori, rispettivamente docente di diritto costituzionale nonché pro rettore vicario e assegnista di ricerca in diritto costituzionale, e domani, giovedì 17 marzo (ore 15.00, aula 3), vive l’epilogo con la lezione tenuta da Carlo Fusaro, docente di diritto pubblico comparato all’Università di Firenze, e da Giacomo Delledonne, ricercatore in diritto europeo all’Università San Louis di Bruxelles. Nell’incontro di domani a chiusura del corso interno, si mettono a confronto l’originaria serie britannica con il remake americano per capire se è possibile trasferire le vicende ambientate nel parlamento britannico all’interno del sistema presidenziale statunitense, ponendosi anche domande su quanta “fiction” (intesa come “finzione”) alberghi nella serie e quanto invece gli sceneggiatori abbiano fotografato la realtà istituzionale e politica.

    Le lezioni che hanno avuto come oggetto di studio “House of cards” hanno riscosso l’apprezzamento degli allievi rappresentando un modello innovativo anche per la didattica universitaria integrativa della Scuola Superiore Sant’Anna.

    Tra febbraio e marzo, gli allievi si sono trasformati in spettatori attenti delle tre stagioni della serie britannica. A margine di ogni incontro (ne sono stati organizzati sei) è intervenuto uno studioso che ha commentato gli aspetti di maggiore interesse come il rapporto fra il parlamento e il governo, il ruolo del sovrano, la posizione dei partiti politici britannici, il dissenso all’interno della maggioranza.

    'Studiare la serie tv britannica – sottolineano i promotori del corso - è come vedere le regole costituzionali non scritte del Regno Unito ‘in azione’. La sceneggiatura è stata curata dall’ex capo-staff di Margareth Thatcher e si è quindi rivelata particolarmente attentissima nel delineare i profili delle istituzioni, dei poteri e dei partiti, incluso il delicatissimo ruolo attribuito alla monarchia'
    ."

    http://www.lanazione.it/pisa/a-lezio...anna-1.1980987

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    House of Cards - Stagione 4

    Presto per dare un giudizio... ma una cosa è certa: avevo davvero sentito la mancanza dei coniugi Underwood!

    http://www.telefilm-central.org/2016...uarta-stagione
    Ultima modifica di AlextheLioNet; 16-03-2016, 22:59.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Mr. Robot

    Inizio davvero in grande stile!

    Mr Robot.jpg

    "Elliot Alderson (Rami Malek), esperto di sicurezza informatica, sociopatico e afflitto da turbe paranoiche, gioca a fare l'hacker, finché viene avvicinato da un misterioso anarchico insurrezionalista soprannominato “Mr. Robot” (Christian Slater) che intende introdurlo in un gruppo di hacktivisti – la F-Society. Elliot scopre così che esiste chi come lui vuole liberare il mondo dai debiti con le banche o smascherare i corrotti delle multinazionali. Il principale obiettivo del gruppo sembra essere quello di demolire digitalmente e finanziariamente la più potente e famigerata multinazionale al mondo, la E-Corp, rinominata Evil Corp (azienda del male), dove lui lavora..."

    "La serie cult del 2016? Se i premi contano qualcosa, allora è il caso di dare un chance a Mr. Robot, in onda da giovedì 3 marzo su Premium Stories. Ha vinto, nell'ordine: 2 Golden Globe (miglior serie drama e miglior attore non protagonista per Christian Slater), 3 Critics Choice Awards, l'AFI Award – il premio cinematografico assegnato dall’American Film Institute, il WGA Award, dalla Writers Guild of America. E tutto questo solo alla prima stagione." ( http://www.panorama.it/televisione/s...e-tv-dellanno/ )

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Mi sono fatto questo Weekend una intensa maratona di Better call Saul
    Serie meravigliosa e interpretata alla grande con una trama accattivante, non il classico prequel buono solo per dare il contentino ai fan, more or the same, ma ricca di personalità e che tiene incollati al video dalla prima all'ultima puntata

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    House of Cards - Stagione 4 - appuntamento al 4 marzo



    http://www.wired.it/play/televisione...arta-stagione/

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Coliandro is back!

    (e pensare che ho scoperto questa serie solo di recente grazie ad un collega)



    Spoiler:
    "Minchia! (Tutte le puntate) Quando un uomo con la pala incontra un uomo con la pistola scarica
    l'uomo con la pistola scarica è un uomo morto!
    (Il giorno del lupo)

    Occhio bambina perché questo non è un film! (Il giorno del lupo)
    Sembro Bruce Willis in Die Hard, Bestiale! (Doppia rapina)
    Ma com'è che Mel Gibson non si fa male quando da le testate? (Sempre Avanti)
    Scopa meno! (al pakistano che gli chiede i soldi al semaforo perché ha 5 figli in Magia nera)
    Minchia, meglio di Walker Texas Rangers! (Doppia rapina)
    Carina, Gargiù...? Scopabile... (In diverse puntate)
    Coraggio... fatevi ammazzare! (Sempre Avanti)
    Dalla Cina con furore, te lo sequestro quel motorino! (In Sempre Avanti ai soliti vicini cinesi che gli parcheggiano i motorini nel suo posto auto)
    Tu sei il male e io la cura! (La pistola)
    Vita di merda, città di merda, mestiere di merda... (Il giorno del lupo e altre puntate)
    Risolvo il caso e torno in serie A (In diverse puntate)
    Marmotta Gargiù...! Ma non potevi dire Falco della notte! (In La pistola rivolto a Gargiulo a cui era stato chiesto via radio di identificarsi con un nickname durante un inseguimento)
    Laurea poi... mini laurea, tre anni (La pistola, Il sospetto e altre puntate)
    Suona, suona! Suona fra le gambe di tua sorella che c'è traffico! (La pistola)
    Sembra di stare a scuola! Papapapapapapapa Papapapapapapapapapapa...!! (Cous Cous alla bolognese)
    Quando un uomo con la macchina blindata incontra un uomo con il lanciarazzi
    l'uomo con la macchina blindata è un uomo morto
    (Sempre Avanti)

    Io lavoro undercover come Serpico (Cous Cous alla bolognese)
    Finisce che mi mandano a Guantanamo con il cappuccio arancione (Cous Cous alla bolognese)
    Giovane, che vogliamo fare con questi 6? Li vogliamo trasformare in 8? (666 rivolto al medico che deve curare le tre ferite a forma di 6 sul suo petto inflitte durante il rito sacrificale in una messa nera)" - da http://www.lorenzograssi.it/coliandro/battute.html

    Ultima modifica di AlextheLioNet; 01-02-2016, 00:09.

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    In questi ultimi mesi mi sono fatto una lunga maratona di CSI New York.
    E devo dire l'ho rivalutata tantissimo. Quando la seguivo distrattamente in tv sembrava fredda, asettica rispetto a CSI classico e allo spinoff su Miami, ma seguendola in ordine e con più attenzione ho veramente apprezzato le storie proposte ma anche i personaggi e le loro caratterizzazioni

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Narcos - stagione 1

    Il realismo magico è il racconto puntuale e dettagliatissimo di una realtà troppo assurda per essere vera. E c’è una ragione per cui il realismo magico è nato in Colombia”.





    http://www.rollingstone.it/cinema/ne...os/2015-10-10/

    Lascia un commento:


  • Raziel83
    ha risposto
    Alex mi stai facendo venire voglia di Netflix!

    Io approfitto di un attimo da dedicare a questo fantastico forum scrivendo che sto a lutto per la fine di TheKnick, il medical drama interpretato da Clive Owen andato in onda su SKY!

    L'ho veramente amato!

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Marco Polo (prima stagione)

    Ricordate la miniserie televisiva (ai tempi veniva chiamata "sceneggiato") trasmessa nei primi anni '80 ? Sì? Beh... scordatevela! Il "Marco Polo" di Netflix si basa sì a sua volta su quanto narrato ne “Il Milione”, ma reinterpreta piuttosto liberamente la materia letteraria originale adattandola scaltramente alle tendenze odierne. Com'è stato "confezionato" il nuovo "sceneggiato" avente come protagonosta il noto mercante ed esploratore veneziano ? E' presto detto: prendete quanto ritenuto utile ne “Il Milione” e mettete in scena con taglio epico à la Game of Thrones, mescolate con robuste dosi di wuxia movies, aggiungete spruzzate di Spartacus, un pizzico di Matrix, un certo retrogosto di Assassin's Creed, un ritmo piuttosto sostenuto e cucinate il tutto con attori generalmente ben calati nelle rispettive parti e soprattutto con un budget di tutto rispetto. Funziona? Inaspettatamente... sì!

    http://www.badtv.it/2015/01/marco-po.../#closeOverlay


    Ultima modifica di AlextheLioNet; 10-01-2016, 18:20.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Quantico

    Sto trovando questa serie tanto azzeccata nelle premesse e serrata nel ritmo quanto fin troppo intricata e difficile da seguire... almeno per ora...

    http://it.blastingnews.com/tv-gossip...-00670075.html
    Ultima modifica di AlextheLioNet; 30-12-2015, 00:46.

    Lascia un commento:


  • AlextheLioNet
    ha risposto
    Gotham - Stagione 1

    Me la sto "sparando" con gusto

    http://serial.everyeye.it/articoli/r...e-1-25776.html

    Lascia un commento:

Sto operando...
X