Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Big_Paul86 Visualizza il messaggio
    Il pubblico ovviamente non ha gli stessi criteri, va al cinema fondamentalmente per svagarsi, soprattutto al giorno d'oggi dove domina la multisala, dove domina il blockbuster di stampo hollywoodiano. Dagli anni '80 c'è stato un decadimento della cultura e sempre meno film d'autore compaiono nei cinema semplicemente perché lontani dai canoni del mercato di un pubblico che stravede per una cosa ridicola come Twilight o che premia un filmetto come Avatar come uno dei film più di successo della storia del cinema.
    Per quanto riguarda Twilight non saprei... ma relativamente ad Avatar sono del tutto in linea con il "giudizio mainstream"... come molti del grande pubblico penso che sia un bellissimo film... assolutamente canonico nella trama (questo è incontestabilmente vero) ma inarrivabile a livello di spettacolarità, potenza visiva e efficacia delle classicissime quanto intramontabili tematiche che ripropone. Altra cosa che ho apprezzato enormemente nel magnifico prodotto del grande Cameron è stato il messaggio ecologista sublimato ad una visione della vita che, se non vado errato, rimanda al panteismo... affascinante!

    Questo è uno di quei film visti al cinema (ovviamente in 3D) che mi hanno fatto applaudire alla fine della proiezione (di recente mi è capitato per 300 e per Bastardi senza Gloria)... lo avrei rivisto daccapo altre due volte (cosa che poi ho fatto in DVD su TV LED di ADEGUATE dimensioni) per sperimentare nuovamente la tumultuosa aggressione visiva che scaturisce dalla potente, abbacinante, ipnotizzante rappresentazione del mondo dei Na'vi... alla fine allo spettatore accade ciò che sperimenta il protagonista... quel che è sogno diviene realtà e ciò che è reale perde consistenza sfumando verso dimensioni oniriche...
    Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
    __________________________________________________ _______________________________________

    "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

    Commenta


      Per quanto riguarda Avatar sono d'accordo con Alex, non diventerà di sicuro uno dei miei top movies ma resta comunque un ottimo film, sia per l'aspetto visivo sia per nelle tematiche che, per quanto siano già state in parte trattate, sono rese egregiamente.
      Is freedom what we really wanted?
      We no longer belong to anybody. No one will help us
      now. No one will protect us. Now our true power as
      human beings will be tested. We cannot look back. We
      will not waste our victory!

      Commenta


        dai alex, millantare avatar è come millantare 44322 mila film
        anche indio, un film che ho visto qualche giorno fa, c'ha il messaggio ecologista
        ma da quì a dire che è toccante e intimista ce ne passa

        avatar e 2012 io li reputo due filmetti, gli effetti speciali non fanno un capolavoro
        anche a me è piaciuto vederli al cinema e cazzate varie, ma una volta finito il film non m'è rimasto niente
        e non lo rivedrei a casa in un televisore normale, cosa che invece non accade con quelli che (io e credo molti altri) reputo capolavori della fantascienza come odissea nello spazio o stalker, che vedrei e rivedrei mille e mille volte
        http://nonsolofilmdimerda.blogspot.com/

        Commenta


          No però scusa B-movie paragonare 2012 ad Avatar è un'offesa per il secondo, ripeto di nuovo, non è il mega super filmone capolavoro dell'anno ma trasuda qualcosa, non è il semplice trattare un argomento naturalista o cose simili, è una cosa che cogli lungo il film, ma mi sa che o la cogli oppure non c'e' speranza, è come Lasciami Entrare (che ovviamente reputo 100 volte superiore, qualcuno lo ha visto?), trasuda qualcosa in più ma spiegarlo a parole non è facile, giuro!
          Is freedom what we really wanted?
          We no longer belong to anybody. No one will help us
          now. No one will protect us. Now our true power as
          human beings will be tested. We cannot look back. We
          will not waste our victory!

          Commenta


            Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
            No però scusa B-movie paragonare 2012 ad Avatar è un'offesa per il secondo, ripeto di nuovo, non è il mega super filmone capolavoro dell'anno ma trasuda qualcosa, non è il semplice trattare un argomento naturalista o cose simili, è una cosa che cogli lungo il film, ma mi sa che o la cogli oppure non c'e' speranza, è come Lasciami Entrare (che ovviamente reputo 100 volte superiore, qualcuno lo ha visto?), trasuda qualcosa in più ma spiegarlo a parole non è facile, giuro!
            li ho accostati solo per fare un esempio, se leggi da sopra vedi che erano già stati citati e che alex aveva scritto che gli erano piaciuti entrambi
            http://nonsolofilmdimerda.blogspot.com/

            Commenta


              Ah ok , no beh 2012 è na cagata su questo non ci piove, come d'altronde praticamente tutti i film di Emmerich, forse si salva Stargate...
              Is freedom what we really wanted?
              We no longer belong to anybody. No one will help us
              now. No one will protect us. Now our true power as
              human beings will be tested. We cannot look back. We
              will not waste our victory!

              Commenta


                Originariamente inviato da B-Movie Visualizza il messaggio
                avatar e 2012 io li reputo due filmetti, gli effetti speciali non fanno un capolavoro
                anche a me è piaciuto vederli al cinema e cazzate varie, ma una volta finito il film non m'è rimasto niente
                e non lo rivedrei a casa in un televisore normale, cosa che invece non accade con quelli che (io e credo molti altri) reputo capolavori della fantascienza come odissea nello spazio o stalker, che vedrei e rivedrei mille e mille volte

                Io ho già rivisto volentieri Avatar e già alla prima visone cinemtografica (3D) lo trovai un ottimo film... non metterei assolutamente sullo stesso piano 2012 e il grande film di Cameron.

                2012 è una discreta pellicola di puro intrattenimento che, a mio parere, non può andare molto oltre il godibile (gli effetti speciali, in ogni modo, sono di altissimo livello... e in un film di questo tipo si tratta di un aspetto molto importante)... Avatar è tutto un altro paio di maniche... io ne sono stato totalmente conquistato.
                Non è un film da rivedere su un televisore "normale" (l'ideale per un film così "estremo" a livello di spettacolarità e potenza visiva sarebbe il Cinema IMAX 3D del Parco di Oltremare a Riccione...)... se non lo si gusta al cinema (in una bella sala 3D) è "necessario" un TV LED molto grande e un lettore Blu-Ray... spettacolo assicurato!
                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                __________________________________________________ _______________________________________

                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                Commenta


                  Infatti non mi vergogno a dirlo, l'ho acquistato in blu ray che va ad affiancarsi agli altri (ovviamente superiori): District 9, (il già citato) Lasciami Entrare, Rec e Rec2 ecc.
                  Is freedom what we really wanted?
                  We no longer belong to anybody. No one will help us
                  now. No one will protect us. Now our true power as
                  human beings will be tested. We cannot look back. We
                  will not waste our victory!

                  Commenta


                    Altra doppietta, sta volta Kick-Ass e American Beauty.
                    Kick-Ass dopo aver letto il Comics perde molti punti ma le scene d'azione con Hit Girl, per me rimarranno nella storia, invece American Beauty non mi ha convinto il finale, però tutto il resto perfetto.

                    .パレード.

                    Commenta


                      Visto il film Nel fantastico mondo di OZ diretto da un tecnico degli effetti speciali nel 1985, è un seguito non ufficiale dell'originale musical degli anni 30, ha una storia intrigante, effetti speciali belli, ma è un pochino corto. Da recuperare e riguardare in continuazione
                      Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                      Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                      Commenta


                        Vendicami di Johnnie To
                        una sorta di omaggio al cinema di Melville con chiari riferimenti a Frank Costello Faccia D'Angelo
                        ennesimo esempio di ottimo cinema noir
                        non un classico e nemmeno tra i migliori del regista asiatico ma certamente un film sopra la media
                        http://nonsolofilmdimerda.blogspot.com/

                        Commenta


                          Visto il film Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato, senza le censure. Oh mio dio, non ho mai visto un film cosi crudo e terrificante allo stesso momento, sono allo stesso livello o forse più dei film di Eli Roth, ma nel complesso è un film che accusa in modo intelligente i mass media che per vendere o far vedere qualcosa in tv, vengono mostrate cose disumane; In questo film non credevo uccidevano davvero gli animali.
                          Peccato che in tv non l'hanno mai trasmesso, magari in seconda serata ed è stato snobbato ingiustamente in Italia, all'estero è stato maggiormente apprezzato. Nota di curiosità: Deodato ha in cantiere il seguito ma nessuno vuole finanziare il progetto, l'unica cosa sicura è che il film originale avrà un remake. Guardatelo se avete lo stomaco forte
                          Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                          Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                          Commenta


                            Cannibal Holocaust... mitico, il precursore degli FPM (First person movies ) con un "mitico" Luca Barbareschi ed un inutile serie di (vere) brutali uccisioni di animali.
                            Is freedom what we really wanted?
                            We no longer belong to anybody. No one will help us
                            now. No one will protect us. Now our true power as
                            human beings will be tested. We cannot look back. We
                            will not waste our victory!

                            Commenta


                              Altro giro, altra doppietta. Visti Watchmen e Lèon.
                              Watchmen, ho apprezzato moltissimo il Dr.Manhattan e Rorschach, ma in compenso film che non mi ha lasciato niente. Lèon è un film con due palle cosi, Jean Reno perfetto nella parte, Straconsigliato.
                              .パレード.

                              Commenta


                                Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
                                Cannibal Holocaust... mitico, il precursore degli FPM (First person movies ) con un "mitico" Luca Barbareschi ed un inutile serie di (vere) brutali uccisioni di animali.
                                più che altro precursore dei mockumentary :P
                                http://nonsolofilmdimerda.blogspot.com/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X