Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Mancano 2 giorni all'arrivo nei cinema di Raplh Spaccatutto, chi andrà a vederlo alzi la mano? io ci andrò assolutamente ma prima mi guarderò lo stesso giorno Vita di PI che dicono sia un film poetico e profondo come pochi (c'è la mano di Ang lee), insomma si preannuncia un fine anno indimenticabile
    Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

    Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

    Commenta


      Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
      Secondo me Jackson avrebbe dovuto attenersi più strettamente al testo e risparmiarsi la trilogia, puntando piuttosto su una meno estesa (ma comunque dettagliata) "Part 1 & Part 2". La scelta dei tre film impone diversi inserti tratti dalle Appendici de "Il Signore degli Anelli"... cosa che, almeno nel primo film, tende ad appesantire un po' la narrazione (con la vistosa eccezione della prima sequenza che ho trovato davvero eccellente sotto tutti i punti di vista).

      Sono assolutamente d'accordo con Pukka sulla miopia di molti critici che, in diversi casi, hanno insistito troppo sul raffronto tra Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, come se il tono delle due opere fosse simile. Tutti quelli che hanno avuto modo di leggere e amare Tolkien sanno che non è affatto così.
      Guarda, anche io sono d'accordo che sarebbe stato decisamente meglio se avessero optato per una divisione in due dell'opera (come doveva essere in origine), piuttosto che per una trilogia (ma questo perché il libro originale è grande quanto uno dei 3 precedenti, quindi materiale per 3 film da quasi 3 ore non ce n'è), ma alla fine, da non lettore del libro, non mi ha pesato minimamente la visione di questa prima parte. Insomma, se le altre due sono della medesima qualità, ben venga l'immersione profonda nella Terra di Mezzo. Tu, invece, sembri aver letto il libro, affermando di averlo trovato appesantito nella narrazione: cosa c'è, tra materiale ex-novo e dalle appendici, che ti ha pesato?
      Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
      Work In Progress: Soul Blazer (SNES)

      Commenta


        Originariamente inviato da PukkaNaraku Visualizza il messaggio
        Tu, invece, sembri aver letto il libro, affermando di averlo trovato appesantito nella narrazione: cosa c'è, tra materiale ex-novo e dalle appendici, che ti ha pesato?
        Beh... io mi sarei
        Spoiler:
        semplicemente limitato al libro, rendendolo un po' più epico ed enfatico (ma non troppo... il tono leggero del testo va rispettato) e scendendo un po' nel dettaglio
        per tradurlo in un film in due parti.

        Secondo me Jackson avrebbe fatto meglio ad evitare
        Spoiler:
        la "digressione" su Radagast e l'incontro con Gandalf e i nani -assente nel libro-
        , l'introduzione
        Spoiler:
        dell'"orco bianco" (Azog) che nel libro si racconta fosse stato ucciso da Dain II Piediferro (
        Spoiler:
        poi i Nani, gli Elfi e gli Uomini affronteranno il figlio Bolg nella battaglia finale)
        , la
        Spoiler:
        comparsata a sproposito di Saruman e Galadriel
        , e lo
        Spoiler:
        scontro tra Thorin e Bolg
        .
        Ultima modifica di AlextheLioNet; 18-12-2012, 19:21.
        Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
        __________________________________________________ _______________________________________

        "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

        Commenta


          Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
          Beh... io mi sarei semplicemente limitato al libro, rendendolo un po' più epico ed enfatico (ma non troppo... il tono leggero del testo va rispettato) e scendendo un po' nel dettaglio per tradurlo in un film in due parti.

          Secondo me Jackson avrebbe fatto meglio ad evitare
          Spoiler:
          la "digressione" su Radagast e l'incontro con Gandalf e i nani -assente nel libro-
          , l'introduzione
          Spoiler:
          dell'"orco bianco" (Azog) che nel libro si racconta fosse stato ucciso da Dain II Piediferro (
          Spoiler:
          poi i Nani, gli Elfi e gli Uomini affronteranno il figlio Bolg nella battaglia finale)
          , la
          Spoiler:
          comparsata a sproposito di Saruman e Galadriel
          , e lo
          Spoiler:
          scontro tra Thorin e Bolg
          .
          Capisco...onestamente son cose che non ho trovato affatto pesanti e/o fuori luogo. Entrando nel dettaglio:
          Spoiler:
          la digressione su Radagast l'ho trovata MOLTO divertente, anzi, dato che è stata anche piuttosto leggera e dal tono scherzoso, pensavo fosse originaria del libro. Per incontro con Gandalf ed i Nani intendi quello all'inizio del film a casa di Bilbo? Se sì, in parte sarei anche d'accordo (ha allungato un po' quella parte, anche se, sempre per i toni, pensavo fosse anch'essa originaria del libro), ma è stata comunque molto sfiziosa e di "presentazione" al cast. Insomma, ha dato un po' più di carattere ai tantissimi nani della compagnia. Quello che mi chiedo è, però, se è assente nel libro, come ha iniziato questo viaggio Bilbo?
          Il secondo spoiler non l'ho capito molto bene, nel libro non affrontano lo stesso Orco Bianco, ma il figlio? Idem per l'ultimo spoiler, perché alla fine del film Thorin affronta lo stesso Orco Bianco dell'introduzione e non il figlio.
          La comparsa di Galadriel e di Saruman avevo intuito fossero state aggiunte ex-novo, ma mi son piaciute molto come "sorprese", soprattutto per Saruman, che vediamo già da allora intento nell'occultare le prove del ritorno di Sauron.


          P.S. non capisco perché hai inserito la tag spoiler all'inizio, non hai scritto NIENTE di spoiler! XD
          Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
          Work In Progress: Soul Blazer (SNES)

          Commenta


            Originariamente inviato da PukkaNaraku Visualizza il messaggio
            Capisco...onestamente son cose che non ho trovato affatto pesanti e/o fuori luogo. Entrando nel dettaglio:
            Spoiler:
            la digressione su Radagast l'ho trovata MOLTO divertente, anzi, dato che è stata anche piuttosto leggera e dal tono scherzoso, pensavo fosse originaria del libro. Per incontro con Gandalf ed i Nani intendi quello all'inizio del film a casa di Bilbo? Se sì, in parte sarei anche d'accordo (ha allungato un po' quella parte, anche se, sempre per i toni, pensavo fosse anch'essa originaria del libro), ma è stata comunque molto sfiziosa e di "presentazione" al cast. Insomma, ha dato un po' più di carattere ai tantissimi nani della compagnia. Quello che mi chiedo è, però, se è assente nel libro, come ha iniziato questo viaggio Bilbo?
            Il secondo spoiler non l'ho capito molto bene, nel libro non affrontano lo stesso Orco Bianco, ma il figlio? Idem per l'ultimo spoiler, perché alla fine del film Thorin affronta lo stesso Orco Bianco dell'introduzione e non il figlio.
            La comparsa di Galadriel e di Saruman avevo intuito fossero state aggiunte ex-novo, ma mi son piaciute molto come "sorprese", soprattutto per Saruman, che vediamo già da allora intento nell'occultare le prove del ritorno di Sauron.


            P.S. non capisco perché hai inserito la tag spoiler all'inizio, non hai scritto NIENTE di spoiler! XD

            Ops... con tutto 'sto slalom tra gli spoiler e relativi anti-spoiler, ho esagerato con la censura preventiva


            Allora:


            Spoiler:
            per quanto riguarda l'incontro con Gandalf e in Nani, mi riferivo a quello tra Radagast e, apponto, Gandalf & Nani (assente nel testo)... non a quello a casa di Bilbo, davvero molto rispettoso del testo originale


            Spoiler:
            l'"orco bianco" (che poi, se non sbaglio, nel libro è semplicemente Bolg e non ha caratteristiche particolari se non la mole) non viene affrontato presso le Montagne Nebbiose.

            Nel libro l'orco ucciso da Gandalf è il 'Grande Orco delle Montagne Nebbiose' e non c'è nessun incontro con Azog... anche perchè Azog era già stato ucciso dai Nani molti anni prima del viaggio di Blibo (il Bolg di cui sopra è il figlio di Azog)


            Spoiler:
            Galadriel e Saruman sono essenzialmente comparsate... con quest'ultimo ridotto alla parodia di quello rappresentato ne Il Signore degli Anelli... piuttosto che vedere il Capo dell'ordine del Bianco Consiglio fare le pulci a Radagast dicendo che fa abuso di funghetti allucinogeni, mentre viene pressochè ignorato da Gandalf (che al tempo de Lo Hobbit lo vedeva come un maestro di saggezza, non dubitando minimamente di lui e trattandolo con deferenza), avrei preferito ricordarmelo solo come descritto e presentato nel SdA e nei relativi film



            In ogni modo, mi rendo conto che queste "spigolature" sono un po' da "purista"... forse se non avessi letto Lo Hobbit da ragazzo e non l'avessi rispolverato recentemente "alla luce" delle ripetute letture di SdA e delle diverse "passate" dei film di Jackson, magari sarei stato un tantino meno critico nei confronti del film "Un viaggio inaspettato". Poi intendiamoci... per quanto, a mio modo di vedere, un po' troppo "estensivo", non particolarmente equilibrato nei toni e, tutto sommato, "a corrente alternata" nella validità delle varie scene, l'ultima fatica di Jackson mi ha comunque divertito.
            Ultima modifica di AlextheLioNet; 18-12-2012, 23:25.
            Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
            __________________________________________________ _______________________________________

            "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

            Commenta


              Good, grazie per le delucidazioni (ora chiare). Comunque sia, io penso che un film vada giudicato a prescindere dalla sua fonte di ispirazione (nel caso ci sia, come per i vari adattamenti da un libro o qualsivoglia testo), salvo una dovuta precisazione sulla fedeltà/qualità del materiale, e da "ignorante" sull'intera vicenda-libro io l'ho trovato davvero minuzioso e curato, equilibrato al punto giusto tanto da far scivolare come niente le quasi 3 ore di girato. Un plauso, non c'è che dire!
              Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
              Work In Progress: Soul Blazer (SNES)

              Commenta


                Sempre a proposito de Lo Hobbit, sul sito Cineblog è stata pubblicata una recensione ricca di dettagli e, a mio avviso, molto ben argomentata [attenzione: SPOILER] che mi trova pienamente d'accordo (capitolo HFR a 48 fps escluso, su cui, avendo visto il film di Jackson in un cinema non predisposto, sospendo inevitabilmente il giudizio). Mi sembra che questo articolo si ponga giustamente a mezza strada tra la sostanziale bocciatura (secondo me ingiusta) e la promozione a pieni voti (a mio modo di vedere, fin troppo generosa).

                http://www.cineblog.it/post/98549/lo...a-in-streaming
                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                __________________________________________________ _______________________________________

                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                Commenta


                  Rimanendo in tema di trasposizioni di libri ieri sera mi son gustato in DVD "Caccia ad Ottobre Rosso"... Uno rari rari casi in cui ho apprezzato moltissimo sia il libro che il relativo film
                  Una trama coinvolgente e un casting eccezionale veramente... Sean Connery nel ruolo del comandante Marko Ramius è semplicemente perfetto!

                  Commenta


                    Che coincidenza, anche io ieri sera mi son visto Caccia A ottobre Rosso, uno dei miei film preferiti di Connery magari ti ho letto nel pensiero Victory
                    Stasera chi guarderà Ralph Spaccatutto? io si e se volete informazioni sul film chiedete domani
                    Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                    Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                      Stasera chi guarderà Ralph Spaccatutto? io si e se volete informazioni sul film chiedete domani
                      Mi raccomando Robbey, scrivici una "recensioncina" in anteprima!
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        Ok caro Alex domani vi dirò tutto insomma una mini anteprima del film.
                        Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                        Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                        Commenta


                          Bene, gente, visto ieri sera in prima serata al cinema Ralph Spaccatutto.

                          Che dire, film fantastico, non solo visivamente ma anche nella storia, davvero ben costruita, divertente e ricca di colpi di scena.
                          La storia parla di Ralph Spaccatutto, cattivo di un videogame chiamato felix aggiustatutto, per ben 30 anni, ha sempre fatto il cattivo, spaccando tutto, ovviamente, e durante una seduta di terapia, si sfoga dicendo che è stufo di essere messo in ombra da Felix, che vince un sacco di medaglie e attenzione a non finire; Anche Ralph vuole essere considerato un bravo ragazzo e nonostante Clyde, fantasmino di pacman gli abbia detto, che non si può cambiare la propria natura e anche Zangief, gli abbia detto che chi è cattivo, non è proprio cattivo dentro.... Ralph scapperà dal gioco Felix aggiustatutto, approdando prima a hero's Duty (sparatutto in prima persona simile ad Halo) e infine a Sugar Rush, gioco caramelloso stile Mario kart, dove incontrerà una ragazzina di nome Vanellope, che sotto tanti aspetti non è diversa da Ralph.
                          Nel film son presenti certo dei personaggi inventati dei videogiochi, ma ce ne son tanti reali che non avete idea, provate a ricordarveli tutti? Vi anticipo che il cattivo del film è un personaggio vero dei videogiochi inaspettato e imprevedibile; guardate anche i titoli di cod, che ripercorrono la storia dei videogiochi . Lo straconsiglio a tutti i retrogiocatori.
                          Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                          Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                          Commenta


                            Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                            Ralph Spaccatutto [...] Lo straconsiglio a tutti i retrogiocatori.
                            Beh... era prevedibile che così fosse. Questo è il classico film da "far vedere a figli o nipotini"... usandoli in realtà come "paravanto" per un po' di "Voglio tornà bambino!" (Gabriele Cirilli docet)... in salsa videoludica & retrovideoludica

                            http://www.mymovies.it/film/2012/wreckitralph/
                            Ultima modifica di AlextheLioNet; 21-12-2012, 18:37.
                            Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                            __________________________________________________ _______________________________________

                            "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                            Commenta


                              Visto ieri sera in TV per l'ennesima volta il film Pearl Harbor, di Michael Bay. Che dire il regista americano, re dei blockbuster tutta azione ed esplosioni, dirige bene un film che ha a cuore uno degli eventi più tragici della storia della seconda guerra mondiale; l'invasione giapponese a sorpresa a Pearl Harbor. Il film inizia un pochino lento perchè ci vogliono presentare bene i personaggi, poi comincia l'azione pura che sa tenere con il fiato sospeso.
                              Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                              Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                              Commenta


                                Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                                Il film inizia un pochino lento perchè ci vogliono presentare bene i personaggi, poi comincia l'azione pura che sa tenere con il fiato sospeso.
                                Visto al cinema... i 40 minuti dell'attacco vero e proprio sono davvero notevoli e altrettanto incisivo è l'attacco di ritorsione degli USA su Tokyo, ma per il resto Bay confeziona un film un po' troppo patinato e convenzionale per convincere appieno. Con qualche taglio ben calibrato quà e là, Pearl Harbor sarebbe risultato più snello ed efficace.
                                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                                __________________________________________________ _______________________________________

                                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X