Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da retrogamer Visualizza il messaggio
    guardato ieri sera "una poltrona per due"....bel film.
    Non è vero Natale se manca Una poltrona per due in TV! Le vecchie ottime commedie americane anni '80...
    "E adesso aspetterò domani
    per avere nostalgia
    signora libertà signorina fantasia
    così preziosa come il vino così gratis come la tristezza
    con la tua nuvola di dubbi e di bellezza"

    (da "Se ti tagliassero a pezzetti" di F. De Andrè)

    Commenta


      Originariamente inviato da JoustSonic82 Visualizza il messaggio
      Non è vero Natale se manca Una poltrona per due in TV! Le vecchie ottime commedie americane anni '80...
      ...per tutta la famiglia...infatti non mancano le tette della brava Jamie Lee Curtis!
      <It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>

      Commenta


        Originariamente inviato da JoustSonic82 Visualizza il messaggio
        Non è vero Natale se manca Una poltrona per due in TV! Le vecchie ottime commedie americane anni '80...
        Indubbiamente... ma ormai, secondo me, comincia ad essere un appuntamento leggerissimamente logoro... alla fin fine tra ieri ed oggi ho preferito guadarmi su RAI 4 due recenti film cinesi. Fra l'altro, quello con Jackie Chan, "Little Big Soldier", era anche piuttosto divertente...
        Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
        __________________________________________________ _______________________________________

        "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

        Commenta


          Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggio
          ...per tutta la famiglia...infatti non mancano le tette della brava Jamie Lee Curtis!
          è questo che mi piace dei film anni 80, il loro senso del pudore
          Pong, il videogioco che rivoluzionò il concetto di "videogioco".

          Commenta


            Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
            Io purtroppo non posso dire altrettanto, visto che ne ho sprecati di più per vederlo in 3D in un cinema della catena The Space... se non altro, almeno il 3D è davvero ben implementato... mentre, per il resto, sono assolutamente d'accordo con i molti che hanno stroncato questo film.
            Io per niente invece, anzi, ho trovato anche MOLTO tirati alcuni tentativi di voler necessariamente gettare merda su un film che di sicuro non è un capolavoro, ma resta più che godibile e con un impianto visivo da paura (e per la cronaca, è un film di fantascienza, non un horror di fantascienza come voleva essere il primo Alien [imho, film decisamente sopravvalutato oggigiorno, soprattutto la versione cinematografica che è ricca di pessimi tagli di dubbio valore artistico e stilistico])! Mi mangio le mani per non averlo visto in 3D, piuttosto!!!
            Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
            Work In Progress: Soul Blazer (SNES)

            Commenta


              Appena tornato dal cinema: visto finalmente Ralph Spaccatutto e devo dire che mi è piaciuto non poco! Il bello è che il film non vive solo di citazioni e ad esempio è piaciuto molto anche a una mia amica che l'ha visto con me e che non si intende per nulla di videogiochi. Certo è che se si è invece appassionati, il film prende ancora di più visto che è infarcito di riferimenti al nostro amato universo per tutta la sua durata (titoli di coda compresi!). Bella l'immagine "nostalgica" che emerge delle vecchie sale giochi: finalmente in un film il fenomeno "videogioco" non viene ridicolizzato o asservito a qualcos'altro ma al contrario valorizzato. Poi ho apprezzato il fatto che il film veicoli dei valori e dei buoni sentimenti (come è giusto che sia essendo alla fin fine un film per famiglie) ma non per questo risulti buonista e banale, anzi, ad esempio, Ralph che a un certo punto giura che non desidererà mai più essere buono e Vanellope che preferisce correre in macchina che vestire da principessa sono messaggi, a ben vedere, tutt'altro che "disneyani".
              Ultima modifica di JoustSonic82; 26-12-2012, 02:13.
              "E adesso aspetterò domani
              per avere nostalgia
              signora libertà signorina fantasia
              così preziosa come il vino così gratis come la tristezza
              con la tua nuvola di dubbi e di bellezza"

              (da "Se ti tagliassero a pezzetti" di F. De Andrè)

              Commenta


                Originariamente inviato da PukkaNaraku Visualizza il messaggio
                Io per niente invece, anzi, ho trovato anche MOLTO tirati alcuni tentativi di voler necessariamente gettare merda su un film che di sicuro non è un capolavoro, ma resta più che godibile e con un impianto visivo da paura (e per la cronaca, è un film di fantascienza, non un horror di fantascienza come voleva essere il primo Alien [imho, film decisamente sopravvalutato oggigiorno, soprattutto la versione cinematografica che è ricca di pessimi tagli di dubbio valore artistico e stilistico])! Mi mangio le mani per non averlo visto in 3D, piuttosto!!!

                Mah... penso che molto sia dipeso dalla notevole aspettativa che si era creata intorno a questo film, dal legame con la serie Alien, dal richiamo del regista. Forse troppi avevano pregustato un eccellente pellicola che gareggiasse idealmente con i primi due notevolissimi Alien... e invece...

                Sono d'accordo sull'impatto visivo... impressionante e ancora più bello se fruito in 3D. Per il resto, almeno dal mio personalissimo punto di vista, Prometheus è stato una cocente delusione. Sono abbastanza d'accordo con la recensione di MYmovies... anche se, per quanto mi riguarda, sarei stato meno clemente:

                http://www.mymovies.it/film/2012/prometheus/


                Secondo me la review più equilibrata e maglio argomentata è quella di CINEblog:

                http://www.cineblog.it/post/56957/pr...e-in-anteprima
                Ultima modifica di AlextheLioNet; 26-12-2012, 02:36.
                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                __________________________________________________ _______________________________________

                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                Commenta


                  Visto ieri sera in TV il film The Family Man, con protagonista Nicolas Cage.
                  Questo film è un classico filmetto natalizio dai buoni sentimenti che sa trasmettere molti valori, tra cui il calore di una famiglia che riesce a far ritrovare il meglio di se stessi. Ottimi gli attori che erano ben incastrati nei propri ruoli
                  Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                  Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                    Visto ieri sera in TV il film The Family Man, con protagonista Nicolas Cage.
                    Questo film è un classico filmetto natalizio dai buoni sentimenti che sa trasmettere molti valori, tra cui il calore di una famiglia che riesce a far ritrovare il meglio di se stessi. Ottimi gli attori che erano ben incastrati nei propri ruoli
                    me ne ha parlato mio fratello, ma io non l'ho guardato
                    Pong, il videogioco che rivoluzionò il concetto di "videogioco".

                    Commenta


                      Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                      Mah... penso che molto sia dipeso dalla notevole aspettativa che si era creata intorno a questo film, dal legame con la serie Alien, dal richiamo del regista. Forse troppi avevano pregustato un eccellente pellicola che gareggiasse idealmente con i primi due notevolissimi Alien... e invece...

                      Sono d'accordo sull'impatto visivo... impressionante e ancora più bello se fruito in 3D. Per il resto, almeno dal mio personalissimo punto di vista, Prometheus è stato una cocente delusione. Sono abbastanza d'accordo con la recensione di MYmovies... anche se, per quanto mi riguarda, sarei stato meno clemente:

                      http://www.mymovies.it/film/2012/prometheus/


                      Secondo me la review più equilibrata e maglio argomentata è quella di CINEblog:

                      http://www.cineblog.it/post/56957/pr...e-in-anteprima
                      Il punto è che io, proprio dopo Prometheus ho rivisto Alien e l'ho rivalutato MOLTO. Tante sono le scene che hanno un taglio decisamente incerto (tanto che alla "quasi" improvvisa scena successiva ti domandi "ma mi son perso qualche scena?" [e l'ho rivisto con un amico che non l'aveva mai visto e lui davvero se l'è posta tale domanda, vedere per credere la scena in cui l'alien fa la sua prima vittima, il meccanico in cerca del gatto, la scena viene tagliata e si vede poi la protagonista con l'uomo di colore parlare terrorizzati e descrivere la creatura ma...nella scena appena passata non l'avevano mica vista!?!! Infatti, nel mezzo ci sarebbe dovuta essere una delle famose scene tagliate dalla versione cinematografica, semplicemente assurdo]), alcune sono da veri e propri facepalm (situazioni che hanno dell'incredibile e del ridicolo, per la serie che pensi "io in quella stessa situazione avrei fatto TUTTO tranne quello che stanno facendo questi imbecilli"), quindi mi son reso conto che Scott era già piuttosto avvezzo a scene che fanno storcere un po' il naso. Per non parlare a livello tramistico e dei personaggi, trovo il primo Alien il NULLA cosmico (anche se paragonato a Prom), dove si salvano a stento la protagonista ed Ash (spettacolare la Weaver, da sola vale il prezzo del biglietto). Il primo Alien, in compenso, è maestro della scenografia pulita ed elegante, dell'atmosfera e della tensione palpabili in molte scene. Insomma, con poco vale molto, ma non è tutto oro quel che luccica.
                      Lo so, sono una voce fuori dal coro (sia quanto concerne Prom che Alien), ma tant'è, questo è il mio pensiero!
                      Ultima modifica di PukkaNaraku; 26-12-2012, 12:09.
                      Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
                      Work In Progress: Soul Blazer (SNES)

                      Commenta


                        Originariamente inviato da PukkaNaraku Visualizza il messaggio
                        Il punto è che io, proprio dopo Prometheus ho rivisto Alien e l'ho rivalutato MOLTO. Tante sono le scene che hanno un taglio decisamente incerto (tanto che alla "quasi" improvvisa scena successiva ti domandi "ma mi son perso qualche scena?" [e l'ho rivisto con un amico che non l'aveva mai visto e lui davvero se l'è posta tale domanda, vedere per credere la scena in cui l'alien fa la sua prima vittima, il meccanico in cerca del gatto, la scena viene tagliata e si vede poi la protagonista con l'uomo di colore parlare terrorizzati e descrivere la creatura ma...nella scena appena passata non l'avevano mica vista!?!! Infatti, nel mezzo ci sarebbe dovuta essere una delle famose scene tagliate dalla versione cinematografica, semplicemente assurdo]), alcune sono da veri e propri facepalm (situazioni che hanno dell'incredibile e del ridicolo, per la serie che pensi "io in quella stessa situazione avrei fatto TUTTO tranne quello che stanno facendo questi imbecilli"), quindi mi son reso conto che Scott era già piuttosto avvezzo a scene che fanno storcere un po' il naso. Per non parlare a livello tramistico e dei personaggi, trovo il primo Alien il NULLA cosmico (anche se paragonato a Prom), dove si salvano a stento la protagonista ed Ash (spettacolare la Weaver, da sola vale il prezzo del biglietto). Il primo Alien, in compenso, è maestro della scenografia pulita ed elegante, dell'atmosfera e della tensione palpabili in molte scene. Insomma, con poco vale molto, ma non è tutto oro quel che luccica.
                        Lo so, sono una voce fuori dal coro (sia quanto concerne Prom che Alien), ma tant'è, questo è il mio pensiero!
                        In effetti sono davvero secoli che non rivedo Alien... e quindi non escludo affatto che uno dei più noti film di Scott "non renda più tanto bene" se rispolverato oggi. A questo punto mi hai fatto davvero venir voglia di fare una prova, per verificare se il capostipite della serie mi convince ancora... oppure no. Un paio di anni fa ho rivisto Scontro Finale e devo dire che, a mio avviso, il secondo capitolo della saga continua a "funzionare" a dovere.
                        Ultima modifica di AlextheLioNet; 27-12-2012, 01:47.
                        Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                        __________________________________________________ _______________________________________

                        "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                        Commenta


                          Io invece ieri sera ho guardato Toy Story 3, che dire... un gran bel film, il finale mi ha anche un po' commosso! Io Ralph Spaccatutto lo vado a vedere venerdì e dai commenti letti mi devo aspettare un filmone!

                          Commenta


                            Che coincidenza Homer anche io ho visto ieri sera Toy story 3 e devo dire che è un film fantastico in tutto, nella grafica cgi, la storia, il doppiaggio, il finale è talmente commovente e profondo come pochi cartoni sanno fare
                            Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                            Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                            Commenta


                              Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                              In effetti sono davvero secoli che non rivedo Alien... e quindi non escludo affatto che uno dei più noti film di Scott "non renda più bene" se rispolverato oggi. A questo punto mi hai fatto davvero venir voglia di fare una prova, per verificare se il capostipite della serie mi convince ancora... oppure no. Un paio di anni fa ho rivisto Scontro Finale e devo dire che, a mio avviso, il secondo capitolo della saga continua a "funzionare" piuttosto bene.
                              Io i primi 2 Alien me li gusto spesso e volentieri in DVD e trovo che non siano invecchiati affatto male, anzi...
                              L'atmosfera, la tensione, il design dell'alieno, il fatto che riescano a farti sentire come parte dell'equipaggio della Nostromo o dei marines su LV426...
                              Tutt'altro discorso per Alien3 e ancor peggio Alien la clonazione invece... Brrrr....
                              Due seguiti che potevano benissimo essere evitati

                              Sull'accoppiata dei due Alien Vs Predator invece, oddio... Per quanto mi riguarda sarebbe come sparare sulla croce rossa
                              Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




                              Commenta


                                Originariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggio
                                Tutt'altro discorso per Alien3 e ancor peggio Alien la clonazione invece... Brrrr....

                                Alien 3 è uno di quei film che dovrei rivedere... ma ricordo che a suo tempo non mi colpì granchè. Per quanto riguarda Alien 4... beh... secondo me si potevano salvare solo la vena "umoristica" e quanche battuta azzeccata, tipo...


                                Spoiler:
                                Johner: "Ehi Ripley... ho sentito che ti sei già imbattuta in questi cosi..."

                                Ripley: "esatto"

                                Johner: "fantastico... e allora sentiamo, come hai risolto?"

                                Ripley: "hah... sono morta."
                                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                                __________________________________________________ _______________________________________

                                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X