Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Nembulus Visualizza il messaggio
    Oblivion, con un Tom Cruise ispiratissimo -e c'è pure Morgan Freeman! -, una trama fantastica, un comparto tecnico stellare (genere: fantascienza, gente! E girato in 4K, godibile pure su Imax).
    Dal regista di Tron Legacy un altro capolavoro!
    Visto anch'io... davvero un ottimo film che consiglio ai fan del genere!

    Commenta


      The Iron Lady - http://www.mymovies.it/film/2011/theironlady/


      Un film di Phyllida Lloyd

      Con Meryl Streep, Jim Broadbent, Olivia Colman, Roger Allam, Susan Brown

      Biografico, durata 105 min. - Gran Bretagna 2011 - Bim - uscita venerdì 27 gennaio 2012


      Interessante pellicola biografica dedicata all'ex Primo Ministro britannico Margaret Thatcher, personaggio controverso della politica inglese e protagonista indiscusso degli anni '80 Made in UK e, più in generale, della coeva scena europea ed internazionale. Pur nobilitato da una magistrale interpretazione firmata da una grandissima Meryl Streep, il film di Phyllida Lloyd non brilla più di tanto sul fronte di regia e capacità di convolgimento, manifestando un taglio più televisivo che non autenticamente cinematografico. Abbastanza azzeccata, in ogni modo, l'idea di non trascurare la sfera personale della Thatcher, nella consapevolezza dell'assoluta impossibilità di realizzare una pellicola equidistante tra gli ammiratori e i detrattori di un leader noto per dividere nettamente l'opinione pubblica.
      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
      __________________________________________________ _______________________________________

      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

      Commenta


        (Ri)visto Full monty
        Ho voluto guardarlo in lingua originale ma i sottotitoli non precisi al 100% fanno perdere, per il mio non eccelso livello di inglese, parecchio. Il linguaggio molto "stretto" (almeno così mi pare) non aiuta. Comunque, tradurre e tradire; purtroppo nell'adattare dei testi si perde inevitabilmente qualche sfumatura, sia culturale sia linguistica (l'esempio più banale che mi viene in mente è "una rondine non fa primavera"), e poi ho notato per esempio una leggera imprecisione nella scena in cui si parla di "tette troppo grosse". Vabbe.

        Full monty lo trovo bello da vedere, c'è qualcosa che viaggia sotto l'aspetto divertente dell'idea dello spogliarello e della sua preparazione, come la disoccupazione ma anche il modo in cui colpisce la Vita personale.
        Non che farsi due risate e basta sia male eh.

        Commenta


          Visto ieri al cinema il film Iron Man 3 in 3D. Allora per quanto riguarda il 3d devo dire che è stato sfruttato bene ma il film è troppo forzato e bruttino rispetto al capitolo 2 per colpa del cambio di regia non più affidata ad Avi Lerner, che nel 1° capitolo realizzò un film fantastico. L'uomo d'acciaio non riesce più a volare molto in alto
          Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

          Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

          Commenta


            Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
            Visto ieri al cinema il film Iron Man 3 in 3D. Allora per quanto riguarda il 3d devo dire che è stato sfruttato bene ma il film è troppo forzato e bruttino rispetto al capitolo 2 per colpa del cambio di regia non più affidata ad Avi Lerner, che nel 1° capitolo realizzò un film fantastico. L'uomo d'acciaio non riesce più a volare molto in alto
            Peccato... in generale non ne parlerebbero male ( http://www.mymovies.it/film/2013/ironman3/ ), ma si sottolinea comunque come abbiano messo troppa carne al fuoco... un po' come Spider-Man 3...
            Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
            __________________________________________________ _______________________________________

            "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

            Commenta


              Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
              Visto ieri al cinema il film Iron Man 3 in 3D. Allora per quanto riguarda il 3d devo dire che è stato sfruttato bene ma il film è troppo forzato e bruttino rispetto al capitolo 2 per colpa del cambio di regia non più affidata ad Avi Lerner, che nel 1° capitolo realizzò un film fantastico. L'uomo d'acciaio non riesce più a volare molto in alto
              Secondo me Iron Man è un personaggio che stanno sfruttando veramente male nonostante l'azzeccatissima scelta di farlo interpretare da RDJ
              Il primo mi era sembrato carino ma non memorabile, il secondo invece decisamente fiacco. Anche questo mi sa che al cinema almeno faccio passo e aspetto arrivi in tv...
              Peccato perchè il potenziale era veramente alto... E altri film supereroistici come i primi 2 spiderman o la trilogia degli xman han raggiunto ben altri livelli
              Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




              Commenta


                Originariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggio
                Secondo me Iron Man è un personaggio che stanno sfruttando veramente male nonostante l'azzeccatissima scelta di farlo interpretare da RDJ
                Il primo mi era sembrato carino ma non memorabile, il secondo invece decisamente fiacco. Anche questo mi sa che al cinema almeno faccio passo e aspetto arrivi in tv...

                A me il primo Iron Man è piaciuto ... sono d'accordo che il secondo non convinceva e speravo nel terzo... invece...

                E vabbeh... vorrà dire che me lo guarderò in TV (peccato solo per il 3D)
                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                __________________________________________________ _______________________________________

                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                Commenta


                  Le Streghe di Salem (Lords of Salem) di Rob Zombie

                  Film alquanto controverso, ha spaccato la critica letteralmente in due, personalmente, che piaccia o meno ritengo sia l'evoluzione dello stile registico di Rob Zombie, blasfemo, provocatorio, psichedelico, disturbante, inquietante, il film non punta a spaventare ma ad avvolgerti, a darti il sentore di qualcosa di incombente e malato; la fotografia e la colonna sonora poi sono al top.
                  Is freedom what we really wanted?
                  We no longer belong to anybody. No one will help us
                  now. No one will protect us. Now our true power as
                  human beings will be tested. We cannot look back. We
                  will not waste our victory!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
                    Visto ieri al cinema il film Iron Man 3 in 3D.
                    Per la verità non mi è dispiaciuto affatto... secondo me meglio del secondo e non inferiore al primo

                    Commenta


                      Transsiberian

                      http://www.mymovies.it/dizionario/re...e.asp?id=55579

                      Un film di Brad Anderson

                      Con Woody Harrelson, Emily Mortimer, Ben Kingsley, Eduardo Noriega, Thomas Kretschmann.

                      Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, Germania, Spagna 2007


                      Una coppia americana reduce da un viaggio a scopo benefico in Cina decide di tornare a casa tramite la suggestiva linea ferroviaria transiberiana. E' l'inizio di un incubo.
                      Brad Anderson, regista dell'angosciante L'uomo senza sonno, confeziona un thriller davvero azzeccato, tutto giocato sul fascino dell'ambientazione, sull'efficacia dell'impatto scenico garantita dalla cornice ferroviaria e sulle convincenti prove degli interpreti. Il leitmotiv di Transsiberian è nella labilità del confine che corre tra bene e male e, in parallelo, nella distanza che non di rado intercorre tra apparenza e realtà... distanza che talvolta rivaleggia, per l'appunto, con quella della stessa linea transiberiana. Da vedere.
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                        Transsiberian
                        Visto anch'io in TV... nulla di cui scrivere a casa, ma comunque un thriller piacevole

                        Commenta


                          La Casa (Remake)

                          C'è chi ne parla bene, c'è chi ne parla male, c'è chi lo ha scartato a priori perché non c'è Bruce Campbell; personalmente all'inizio ammetto che non mi ispirava, dai trailer sembrava il solito remake moderno che deve andare incontro ad un pubblico che non comprende lo spaltter a volte esagerato ed in parte ironico, insomma una roba seriosa, banale ed inutile, poi ho deciso di andarlo a vedere...
                          Ora, chiaro che l'originale rimane imbattibile, ma un film così non si vedeva da anni, anzitutto è riuscito a farmi prendere qualche colpo (cosa rarisssssima per un super appassionato di horror come me), ma la parte più "succosa" (di color rosso intenso ) è proprio lo splatter, spinto, esagerato, di quelli che ti fa fare le facce di sofferenza, quello di una volta insomma che nonostante sia utilizzata la computer grafica, sa a tratti di artigianale e gli omaggi all'originale non si limitano ad una motosega, le pagine del Necronomicon che girano da sole o altre cosine sparse, qui c'è l'atmosfera e c'è pure l'esagerazione che finisce in una sorta di voluta ironia macabra, quindi dal mio punto di vista: Inaspettatamente consigliatissimo!
                          Ultima modifica di Cthulhu; 20-05-2013, 17:13.
                          Is freedom what we really wanted?
                          We no longer belong to anybody. No one will help us
                          now. No one will protect us. Now our true power as
                          human beings will be tested. We cannot look back. We
                          will not waste our victory!

                          Commenta


                            M'hai messo una certa curiosità... io della trilogia originale vado matto un po' per tutti e tre, anche per il secondo che usualmente viene un po' trascurato, vittima dell'effetto sandwich da film incastonato fra il capostipite e quel film leggendario che è L'Armata delle Tenebre...

                            Commenta


                              Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
                              La Casa (Remake)

                              C'è chi ne parla bene, c'è chi ne parla male, c'è chi lo ha scartato a priori perché non c'è Bruce Campbell; personalmente all'inizio ammetto che non mi ispirava, dai trailer sembrava il solito remake moderno che deve andare incontro ad un pubblico che non comprende lo spaltter a volte esagerato ed in parte ironico, insomma una roba seriosa, banale ed inutile, poi ho deciso di andarlo a vedere...
                              Ora, chiaro che l'originale rimane imbattibile, ma un film così non si vedeva da anni, anzitutto è riuscito a farmi prendere qualche colpo (cosa rarisssssima per un super appassionato di horror come me), ma la parte più "succosa" (di color rosso intenso ) è proprio lo splatter, spinto, esagerato, di quelli che ti fa fare le facce di sofferenza, quello di una volta insomma che nonostante sia utilizzata la computer grafica, sa a tratti di artigianale e gli omaggi all'originale non si limitano ad una motosega, le pagine del Necronomicon che girano da sole o altre cosine sparse, qui c'è l'atmosfera e c'è pure l'esagerazione che finisce in una sorta di voluta ironia macabra, quindi dal mio punto di vista: Inaspettatamente consigliatissimo!
                              concordo, è piaciuto parecchio pure a me, grande estimatore dell'originale! Da sottolineare la scena iniziale ed il letterale bagno di sangue verso la fine, con un pò di citazioni a colpi di motosega! Non un capolavoro, ma ugualmente godibile!
                              <It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>

                              Commenta


                                Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
                                La Casa (Remake)

                                C'è chi ne parla bene, c'è chi ne parla male, c'è chi lo ha scartato a priori perché non c'è Bruce Campbell; personalmente all'inizio ammetto che non mi ispirava, dai trailer sembrava il solito remake moderno che deve andare incontro ad un pubblico che non comprende lo spaltter a volte esagerato ed in parte ironico, insomma una roba seriosa, banale ed inutile, poi ho deciso di andarlo a vedere...

                                Anch'io pensavo che fosse un film trascurabile, tipo il remake di Venerdì 13... bene! Da prendere in cosiderazione, invece!

                                Fra l'altro i commenti positivi non mancano:

                                http://www.mymovies.it/film/2013/theevildead/
                                Ultima modifica di AlextheLioNet; 20-05-2013, 23:09.
                                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                                __________________________________________________ _______________________________________

                                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X