Zoom!
zoom_megadrive_gamerip_5668.jpg
1990: finalmente il Sega Megadrive esce anche in Europa e nel nostro paese, esce uno spot che presenta un parco titoli molto ampio che si districa tra tante conversioni di titoli noti, qualche capolavoro e titolo mediocre. Tra questi troviamo anche una cartuccia con la copertina di un simpatico puzzle-game con il disegno di un alieno con orecchie a punta e faccia umana, quest’alieno si chiama Smart ed è il protagonista di questo gioco, “Zoom!". Da appassionato ed ex possessore (purtroppo) del 16-bit Sega, non potevo non esaminarlo.

Il Gioco:
Sviluppato dalla Discovery Software e convertito anche per Amiga, Dos e Commodore 64, il gioco è un puzzle-game in cui il protagonista dovrà attraversare tutta la griglia senza farsi toccare dai vari nemici che la occupano. Zoom è dotato anche di un’arma molto simpatica che allontanerà i nemici: un piccolo peto(!?),oltre a poter saltare sopra in modo da scavalcarli, in queste griglie ci sono anche oggetti bonus da raccogliere come caramelle,clessidre e stelle che ci rendono temporaneamente invincibili. Insomma lo schema di gioco è abbastanza semplice: completa la griglia assegnata ed evita i nemici ma non lo è altrettanto il gioco stesso che con l’avanzare dei livelli diventa più difficile.
La grafica è spartana con ambientazioni troppo scure e poco dettagliate mentre il design del protagonista e dei nemici (che sono delle mani verdi, meduse spazzine ecc...) è molto buffo e quindi può strappare qualche sorriso, le animazioni in compenso sono fluide e non si presentano rallentamenti. Il sonoro invece seppur non eccezionale è simpatico e gradevole e ben accompagna le sezioni di gioco con effetti sonori abbastanza buoni e simpatici (soprattutto la vocina che dice: "Come on boy”, che avviene quando sono completati due o più rettangolini della griglia, è davvero molto piacevole!). La giocabilità fa il suo dovere controllare Smart è piacevole e i controlli in generale funzionano bene, magari all’inizio farete un po' di fatica, ammetto che non ho capito che cosa si dovesse fare ma con un po' di pratica, supererete i primi livelli agevolmente. Le modalità a disposizione sono quattro: giocatore singolo, multiplayer (con uno o due pad) e competizione.
Il titolo è composto in 6 stage con altrettanti livelli, quindi è abbastanza lungo e la difficoltà inoltre è ben calibrata, infatti all' inizio può sembrar facile ma poi diverrà sempre più complicato.
Ovviamente il titolo Discovery ha anche qualche difetto, legato più che altro al genere di appartenenza ovvero, la ripetitività dell'azione.
Il gioco in singolo è divertente e giocato in due lo diventa ancor di più.

Commento finale:
Zoom! È un gioco divertente che merita di essere provato sia per chi ama i puzzle game che per quelli che non li amano inoltre è molto originale anche se alcuni difetti non lo rendono un capolavoro. Consigliabile, specie se in compagnia di un amico.

PS: Vi faccio vedere lo spot che mi ha fatto provare Zoom!


zoom-ss01.jpg zoom-ss02.jpg

zoom-ss03.jpg zoom-ss04.jpg

zoom-ss05.jpg zoom2.jpg

Informazioni:
Sistema: Megadrive
Anno:1989
Sviluppatore: Discovery Software
Casa: Sega
Genere: Puzzle-game