Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Visto ieri sera Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto e Boldi, il film è divertente e si ride con intelligenza; altro che i cinepanettoni, queste sono commedie vere.

    Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

    Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

    Commenta


      Originariamente inviato da Robbey Visualizza il messaggio
      Visto ieri sera Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto e Boldi, il film è divertente e si ride con intelligenza; altro che i cinepanettoni, queste sono commedie vere.
      Adoro questo film di Pozzetto, ed anche molti altri suoi film (non tutti però), commediole leggere ma divertenti! Roba che adesso non si fa più, purtroppo...BASTA CON I CINEPOLPETTONI!!!!
      <It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>

      Commenta


        Visti oggi due film turchi, l'ET turco (fa schifo, l'alieno sembra un degenerato) e il Batman turco, che schifo, è più brutto del film con Adam West. Questo cinema del silenzio, è da guardare per capire cosa hanno in mente i registi turchi.



        Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

        Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

        Commenta


          Hi hi hi ma come cavolo si fa a produrre ET turco
          Ma LOL e a me sembra un film horror

          Commenta


            Hi hi hi, il Batman turco lo spezzo io con un dito

            Commenta


              Questi film venivano fatti con zero soldi e poco ingegno, ad esempio nel superman turco (per dire qualche esempio), per fare le scene di volo dell'eroe hanno usato un Ken di barbie con cucito adosso il costume da superman e per far muovere il mantello usavano un'asciuga capelli, il film segue pari pari l'originale del 1978. Questo film non è neanche il peggiore dedicato all'eroe dei fumetti, il peggiore è il Superman indiano (è straziante), l'ET turco ha seguito una scia da film dell'orrore; nello star wars turco gli eroi saltano su tappeti elastici nell'addestramento (non fanno vedere il terreno), in una inquadratura di dove devono affrontare i cattivoni di turno si vede a malapena un'autobus in lontananza, e guarda che pena il Darth vader turco, sembra fatto di cartone (ti basta bruciarlo ed è fatta). Mi vien da ridere ogni volta che vedo un film turco.


              Ultima modifica di Robbey; 20-11-2010, 19:55.
              Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

              Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

              Commenta


                Visti due film trash in tutti i sensi, il Superman indiano, fa più schifo di quello turco e il Tarzan turco, fa ridere. Perchè devono nascere questi film, se non si hanno i giusti mezzi non si fanno



                Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                Commenta


                  Doctor Who interpretato da Mr.Bean. Venti minuti di pura ironia.

                  Gentlemen , it has been a privilege playing with you tonight ...

                  Commenta


                    Ultimo film visto:
                    Adele e l'enigma del Faraone

                    Film simpatico, senza troppe pretese e senza troppo pretendere; è possibile guardarlo in compagnia dei vostri bambini, considerando che le mummie sono alquanto simpatiche, di più non vi dico...Aspettate che esca in tivù...

                    Interessante e decisamente spiritosa è la protagonista femminile



                    Gentlemen , it has been a privilege playing with you tonight ...

                    Commenta


                      Giustizia privata

                      http://www.mymovies.it/film/2009/giustiziaprivata/


                      Un film di F. Gary Gray

                      Con Jamie Foxx, Gerard Butler, Leslie Bibb, Bruce McGill, Colm Meaney

                      Titolo originale "Law Abiding Citizen" - Thriller - durata 108 min. - USA 2009


                      Godibile thriller che si dipana in un cocktail tra legal drama e action movie improbabile (ma divertente) nella seconda parte della pellicola.
                      Il tema della giustizia negata, del sistema "malato", e del personaggio borderline à la "Death Wish" viene "vitaminizzato" con elementi da moderno 007 movie in salsa "Final Destination"...

                      Tutto questo arzigogolato mix di influenze e sottogeneri è sostenuto da una valida regia, un ritmo piuttosto sostenuto e alcune interpretazioni convincenti.

                      Tutto sommato Giustizia privata "cattura" e "tiene"... da vedere!
                      Ultima modifica di AlextheLioNet; 27-11-2010, 20:55.
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        Anche io lo ho apprezzato Giustizia Privata, oggi ho visto l'Esorcista turco e Il pianeta dei dinosauri, film fantascientifico del 1978.
                        Il 1° è osceno, il 2° pure ma era fatto con stile



                        Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                        Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                        Commenta


                          Moon

                          http://www.mymovies.it/film/2009/moon/


                          Un film di Duncan Jones

                          Con Sam Rockwell

                          Fantascienza, durata 97 min. - Gran Bretagna 2009 - Sony Pictures


                          Intrigante pellicola fantascientifica di stampo "neoclassico" che riprende spunti nobili di grandissimi titoli del passato e li reinterpreta elegantemente rinnovandoli in un cocktail piuttosto godibile quanto relativamente originale.

                          Se Moon si presenta come un film semplice, risulta, in realtà, piuttosto profondo, inaspettatamente problematico quanto, a tratti, evocativo e commovente.

                          Un plauso al regista per aver evocato un'atmosfera rarefatta nella sua solennità che si carica progressivamente di un'angoscia sottile, insinuante, subdolamente oppressiva... fino a coinvolgere emotivamente lo spettatore... e senza giocare sullo shock basato su violenza e immagini truculente o stordirlo con roboanti e rapidissime scene d'azione.

                          Nonostante si tratti di una pellicola piuttosto lenta a livello di ritmo che potrebbe non soddisfare gli amanti di film di taglio più squisitamente moderno, generalmente più serrati in ordine ad azione e montaggio, questo coraggioso ritorno alla fantascienza classica firmato da Duncan Jones è, a mio parere, decisamente riuscito.

                          Da vedere !
                          Ultima modifica di AlextheLioNet; 28-11-2010, 21:57.
                          Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                          __________________________________________________ _______________________________________

                          "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                          Commenta


                            Anche io ho visto Moon, bellissimo.
                            Is freedom what we really wanted?
                            We no longer belong to anybody. No one will help us
                            now. No one will protect us. Now our true power as
                            human beings will be tested. We cannot look back. We
                            will not waste our victory!

                            Commenta


                              Visti ieri due films trash (adoro film cosi) L'impero delle termiti giganti e Carnosaur. Sono monster movie con sceneggiatura brutta, mostri con stop motion vecchio di 30 anni rispetto ai film stessi.



                              Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                              Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                              Commenta


                                Visto il film il Replicante, film d'azione horror del 1986, la storia parla di un gruppo di teppistelli che sfidano in gare di velocità chiunque ha un'automobile degna di correre e gli sottraggono l'auto dello sconfitto per ricavarci pezzi di ricambio e droga.
                                Dall'aldilà è tornato uno di questi sconfitti morto in un incidente d'auto per compiere la sua vendetta con una fuoriserie nera e misteriosa. Li sfiderà uno ad uno provocando incertezze e scontri nel gruppo (finiranno per uccidersi l'uno con l'altro).
                                Il film non sarà un capolavoro di originalità ma è divertente in se anche se solo per le gare su strada (sembra quasi Fast and furious), forse attirerà di più l' attenzione la Dodge M4S Turbo Interceptor costruita sulla base della Dodge Daytona prodotta in solo 4 esemplari oppure la colonna sonora ricca di brani rockeggianti degli anni 80.

                                Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza

                                Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X