Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Ultimo Film Che Avete Visto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Per natale mi era stato regalato il cofanetto con la saga completa di Harry Potter in BluRay e, un film a serata, me li son visti tutti
    E' una saga che avevo ingiustamente sottovalutato al cinema e che ho iniziato a vedere solo successivamente tra Tv e Dvd e ora BluRay, dovendo così ricredermi tant'è che poi l'ho apprezzata veramente molto...
    Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




    Commenta


      Django Unchained - http://www.mymovies.it/film/2013/dja...ico/?id=653274


      Un film di Quentin Tarantino

      Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.

      Titolo originale Django Unchained

      Western, durata 165 min. - USA 2013 - Warner Bros Italia - uscita giovedì 17 gennaio 2013


      Tarantino affronta finalmente quel suo demone "macaroni western" che non ha mancato di influenzare ed impreziosire buona parte dei suoi precedenti film... benchè non rientrassero nel genere.
      A mio avviso il risultato è molto, molto buono, ma tutto sommato meno eclatante di quanto ci si sarebbe potuti aspettare.
      Django Unchained è un inno alla perfezione stilistica, intessuto com'è di omaggi e gustosi citazionismi sapientemente valorizzati... ma è anche stranamente "canonico" per essere un film di Tarantino. Ovviamente il "canonico" è da intendersi, per l'appunto, in rapporto all'abituale vulcanica estrosità dello straordinario regista americano.
      L'ultima fatica del grande Quentin, dunque, mi ha un leggermente deluso... e non tanto perché si tratti di un film non del tutto riuscito (anzi...), ma proprio perchè Tarantino mi ha (e ci ha) abituato davvero troppo bene e, dopo l'exploit di Bastardi senza gloria, mi aspettavo veramente una grandissima pellicola.
      Cosa manca in realtà a Django Unchained? Non è facile dirlo! Forse qualche guizzo tarantiniano in più, una maggiore propensione ad osare. Il film dura 165 minuti e la vicenda narrata si sarebbe potuta risolvere tranquillamente in 120. Nulla di nuovo nel cinema tarantiniano... ma questa volta, secondo me, la dilatazione dei tempi non ha avuto come contropartita positiva delle vere scene di grande tensione (presenti e particolarmente apprezzabili in Bastardi senza gloria) o una verbosità dei dialoghi risolta nel proliferare di battute memorabili.
      In definitiva, se si tratta senz'altro di un gran bel film, non riesce comunque, a mio avviso, ad entusiasmare e stupire come altre pellicole di Tarantino.


      Quì una recensione "multi-livello" di cui condivido buona parte delle argomentazioni... il mio punto di vista è molto simile a quello del "Livello 2 - recensione per quelli a cui Tarantino piace", ma per certi elementi non manca di sconfinare nel "Livello 3 - recensione per quelli a cui Tarantino piace TANTO":

      http://prontoallaresa.blogspot.it/20...ecensione.html
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 22-01-2013, 00:07.
      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
      __________________________________________________ _______________________________________

      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

      Commenta


        Ieri sera mi son visto in BluRay Il cavaliere oscuro - Il ritorno 3 film della trilogia di Batman di Nolan
        Veramente carino anche se il 2o capitolo della nuova trilogia rimane diversi gradini sopra
        Anche il villain Bane secondo me non è stato caratterizzato bene come il Joker interpretato da Ledger
        Però resta comunque un film godibile
        Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




        Commenta


          Originariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggio
          Per natale mi era stato regalato il cofanetto con la saga completa di Harry Potter in BluRay e, un film a serata, me li son visti tutti
          E' una saga che avevo ingiustamente sottovalutato al cinema e che ho iniziato a vedere solo successivamente tra Tv e Dvd e ora BluRay, dovendo così ricredermi tant'è che poi l'ho apprezzata veramente molto...
          In questi giorni sto facendo la medesima cosa,cofanetto di Harry Potter con la media di 1 capitolo a settimana.Anch'io l'avevo sottovalutata a priori la saga, fermo restando che non sta riuscendo a catturarmi del tutto.Ne ho visti 4 fin'ora con l'ultimo, IL CALICE DI FUOCO, che ho apprezzato di meno.Cmq aspetto di arrivare sino alla fine prima di un giudizio completo...Peacez!
          Ultima modifica di Amy-Mor; 21-01-2013, 02:29.
          sigpicDove finisce l'informatica, comincia AMIGA.

          Commenta


            The Master
            Io mi chiedo: Se non sai fare un film ricercato, perché sforzarti di farlo per forza? Ovvio che ne esca una mer**
            Niente da dire sugli attori, l'idea sarebbe anche potuta essere interessante, è proprio la sceneggiatura che... boh.


            REC3
            Bello come me lo aspettavo, Paco Plaza decide di abbandonare in parte le riprese con camera a mano e regala un horror come non se ne vedevano da tempo, sangue a fiumi, una discreta quantità di splatter e un pò di velata ironia, bello bello.


            Prossima tappa (ovviamente): Django Unchained
            Ultima modifica di Cthulhu; 21-01-2013, 09:20.
            Is freedom what we really wanted?
            We no longer belong to anybody. No one will help us
            now. No one will protect us. Now our true power as
            human beings will be tested. We cannot look back. We
            will not waste our victory!

            Commenta


              R: L'Ultimo Film Che Avete Visto

              Anderson che non sa fare un film???

              Senza offesa ma c'è qualcosa che non va! :/

              Evidentemente certi film non fanno per te.

              Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

              Commenta


                Anderson che non sa fare un film???
                Aspe aspe, non ho detto che non sa fare un film, semplicemente, in questo caso, puntava a mio parere ad una ricercatezza che si è in fin dei conti rivelata inconcludente.
                Is freedom what we really wanted?
                We no longer belong to anybody. No one will help us
                now. No one will protect us. Now our true power as
                human beings will be tested. We cannot look back. We
                will not waste our victory!

                Commenta


                  REC3
                  Bello come me lo aspettavo, Paco Plaza decide di abbandonare in parte le riprese con camera a mano e regala un horror come non se ne vedevano da tempo, sangue a fiumi, una discreta quantità di splatter e un pò di velata ironia, bello bello.
                  A me Rec3 proprio non è piacuto. Ho gradito molto la parte iniziale girata nello stile dei precedenti Rec, ma quando si passa al metodo di ripresa in terza persona l'ho trovato banale e a tratti sdolcinato, ben lontano dalle atmosfere e dalla "cattiveria" dei primi due.
                  http://www.youtube.com/user/ProcioneSx
                  http://procionesx.blogspot.it/

                  Commenta


                    A me Rec3 proprio non è piacuto. Ho gradito molto la parte iniziale girata nello stile dei precedenti Rec, ma quando si passa al metodo di ripresa in terza persona l'ho trovato banale e a tratti sdolcinato, ben lontano dalle atmosfere e dalla "cattiveria" dei primi due.
                    E' vero, il Rec del solo Paco Plaza si distacca molto dai primi due, ma in tutta sincerità ho preferito questo al secondo (che secondo me si rifaceva troppo al primo), è comunque un film diverso, che si prende anche un pò in giro, ma in generale ho apprezzato molto le parti splatter e appunto quella leggera ironia, quasi a rifarsi un pò all'horror vecchio stile un pò trash ed esagerato (e poi il personaggio dello zio l'ho trovato geniale ); penso comunque che il quarto (diretto dal solo Balaguero) ritornerà in linea coi primi due, ripeto, nonostante si distacchi molto dal resto della serie, questo Rec3 mi è piaciuto molto.
                    Ultima modifica di Cthulhu; 21-01-2013, 15:01.
                    Is freedom what we really wanted?
                    We no longer belong to anybody. No one will help us
                    now. No one will protect us. Now our true power as
                    human beings will be tested. We cannot look back. We
                    will not waste our victory!

                    Commenta


                      Mi sa che prima o poi mi dovrò decidere a vedere la trilogia di Rec... chissà perchè dopo The Blair Witch Project ho sempre considerato trascurabili, senz'altro troppo frettolosamente, i film basati sulla tecnica del "falso amatoriale"...
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        chissà perchè dopo The Blair Witch Project ho sempre considerato trascurabili, senz'altro troppo frettolosamente, i film basati sulla tecnica del "falso amatoriale"...
                        Beh in effetti questo tipo di film, nella maggiorparte dei casi, divide letteralmente la critica a metà, un altro esempio è stato Cloverfield, che io ho trovato bellissimo, uno dei pochissimi monster movie americani (o american kaiju eiga ) degni di nota, molti lo hanno criticato (in molti casi forzatamente) per cose surreali o scelte improbabili dei protagonisti, dico forzati perché secondo me non hanno compreso (o non hanno voluto) il film nell'insieme e lo hanno bocciato così, tanto per, quando all'interno di esso, oltre a tutto il resto vi è una scena visivamente da oscar:

                        Is freedom what we really wanted?
                        We no longer belong to anybody. No one will help us
                        now. No one will protect us. Now our true power as
                        human beings will be tested. We cannot look back. We
                        will not waste our victory!

                        Commenta


                          Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
                          Beh in effetti questo tipo di film, nella maggiorparte dei casi, divide letteralmente la critica a metà, un altro esempio è stato Cloverfield, che io ho trovato bellissimo, uno dei pochissimi monster movie americani (o american kaiju eiga ) degni di nota, molti lo hanno criticato (in molti casi forzatamente) per cose surreali o scelte improbabili dei protagonisti, dico forzati perché secondo me non hanno compreso (o non hanno voluto) il film nell'insieme e lo hanno bocciato così, tanto per, quando all'interno di esso, oltre a tutto il resto vi è una scena visivamente da oscar:
                          Cloverfield me lo sono perso... in compenso ho visto al cinema ESP - Fenomeni paranormali ( http://www.mymovies.it/film/2010/esp...niparanormali/ ) che, secondo me, non era malaccio. ESP è stato l'unico film "à la BWP" che ho visto dopo lo stesso BWP.
                          Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                          __________________________________________________ _______________________________________

                          "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                          Commenta


                            Beh in effetti questo tipo di film, nella maggiorparte dei casi, divide letteralmente la critica a metà, un altro esempio è stato Cloverfield, che io ho trovato bellissimo, uno dei pochissimi monster movie americani (o american kaiju eiga ) degni di nota, molti lo hanno criticato (in molti casi forzatamente) per cose surreali o scelte improbabili dei protagonisti, dico forzati perché secondo me non hanno compreso (o non hanno voluto) il film nell'insieme e lo hanno bocciato così, tanto per
                            Concordo con te su Cloverfield. Ora non ricordo esattamente come si evolvessero le vicende del gruppo (qualcosa si mi ricordo) però anche a me parve eccessivamente criticato in modo negativo.
                            http://www.youtube.com/user/ProcioneSx
                            http://procionesx.blogspot.it/

                            Commenta


                              A forza di parlare di Tarantino mi è presa voglia di rivedermi Le iene stasera...

                              Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




                              Commenta


                                Originariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggio
                                A forza di parlare di Tarantino mi è presa voglia di rivedermi Le iene stasera...
                                Cult movie per eccellenza... con un grandissimo Tim Roth!
                                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                                __________________________________________________ _______________________________________

                                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X