Dopo aver portato a termine la loro grande impresa nella cave of monsters, dove, trasformati nei piccoli draghi Bub e Bob, hanno sconfitto il Super Drunk e salvato le loro amiche, sottraendole alle...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.

-
Rainbow Islands
Una nuova avventura per Bubby e Bobby
Dopo aver portato a termine la loro grande impresa nella cave of monsters, dove, trasformati nei piccoli draghi Bub e Bob, hanno sconfitto il Super Drunk e salvato le loro amiche, sottraendole alle...| continua -
Kasumi Ninja
Una console senza un perchè? L'inutilità dell'Atari Jaguar nella storia dei videogiochi è così palese che diventa impossibile non affezionarcisi. Doveva essere il simbolo della riscossa del suo produttore, ne divenne la pesantissima pietra tombale. Eppur...
| continua -
Bubble Bobble
All’inseguimento del bianconiglio (o meglio: verdraghetto)… attraverso lo schermo
Le migliori esperienze videogiochistiche hanno non di rado un carattere tendenzialmente totalizzante e vedono una temporanea immersione completa nella “logica”,...| continua -
Pac-Man Arcade
Una caratteristica che ha contraddistinto quella che era la Atari dei primissimi anni ’80 è stata la capacità di accaparrarsi tantissime licenze di conversione di giochi coin-operated sul VCS/2600, lasciando a bocca quasi asciutta tutte le concorrenti...
| continua -
Juno First
Un importante capitolo nella lunga storia dell’ Atari VCS è tuttora in fase di scrittura, dopo “soli” 33 anni dal concepimento della console stessa! Il merito va attribuito sicuramente a tutti gli appassionati ed in questo preciso caso anche ai progr...
| continua -
Track & Field
Per questa mia SECONDA recensione ho continuato sulla via che la mia natura di giocatore prettamente “Arcade” mi impone di percorrere, ed ho perciò scelto un’ altro titolo di Coin-Operated “portato” sul VCS .
Introduzione Dovrò abitu...| continua -
Star Wars: The Arcade Game
All’ inizio degli anni ’80, la Parker Bros, illustre azienda produttrice di giochi di tutti i generi e, in questo specifico caso, anche di videogiochi, vinse la corsa all’ acquisizione dei diritti per la produzione di giochi basati sui films dell’allora...
| continua -
E.T.: the Extraterrestrial
Qual è il gioco più brutto della storia? E.T.? No, allora non lo conoscete. E' giunta l'ora di sfatare un gran bel luogo comune: E.T. non è il minimo storico, è molto più umilmente un brutto prodotto. Indubbiamente, i suoi demeriti sono stati drammaticamente...
| continua -
Barnstorming
Nel 1982, forse, la necessità di innovare era meno sentita di quanto si avverta nei tempi moderni. La differenza che intercorre tra un grande sviluppatore ed un altro che guarda al mercato con il solo spirito opportunistico risiede, tuttavia, nella capacità...
| continua -
Chopper Command
Eravamo nel 1982 e la fama di Defender non accennava affatto a diminuire. L'era delle sue imitazioni era già cominciata in sala giochi e lo sparatutto della Williams poteva persino fregiarsi di un seguito ufficiale, Stargate. L'homegaming è stato leggermente...
| continua -
Haunted House
La Atari ci propose, nel 1981, un gioco che, in questi ultimi anni di sviluppo del retrogaming, ha fatto parlare nuovamente di sé. La questione che la popolazione dei videogiocatori si sono posti è stata “qual è il primo survival horror”? Non chi ha...
| continua -
Ice Hockey
Activision è un nome che oggi accostiamo gioiosamente a produzioni di alto livello per PC o console, ma anche i colossi di questa portata hanno cominciato a camminare a piccoli passi. Quella che è rimasta costante, tuttavia, è la qualità: sin dalla sua...
| continua -
Name This Game
Lo so già: vi state chiedendo che razza di nome abbiano messo a questo gioco. Effettivamente... Alla pubblicazione di Name this Game, gli sviluppatori U.S. Games erano sull'orlo del fallimento e, leggendo un titolo del genere, non risulta difficile crederlo....
| continua -
Pitfall!
Titolo leggendario. E pare così strano realizzare, leggendo la genesi del gioco, che tutto sia nato per caso, per un desiderio del mitico David Crane di implementare non un concetto di gioco innovativo ma una fredda routine grafica. Aveva appena messo...
| continua -
Atlantis
La Imagic è stata una software house davvero interessante, diventando il secondo third party più importante della storia dell'Atari 2600. Il pubblico si appassionò ai suoi lavori in quanto sempre molto curati benchè non costantemente originali, proprio...
| continua -
Metro-Cross
Metro-Cross è un jump‘n’run Namco datato 1985.
Nonostante la sua notorietà non sia paragonabile ad un altro arcade hit della stessa software house strettamente affine dal punto di vista hardware, Pac-Land (1984), si tratta, comunque, di un coin-op...| continua -
Turrican II: The Final Fight
Dato che errare è umano, i cyborg non sfuggono alla regola imposta dalla loro parte, appunto, umana.
Quando la nave spaziale Avalon 1 dell’United Planets Freedon Forces (UPFF), in viaggio per giungere là dove nessun uomo era mai giunto prima...| continua -
Sly Spy: Secret Agent
Sly Spy: Secret Agent è un popolare coin-op realizzato nel 1989 da Data East e convertito per Commodore Amiga, Amstrad CPC, Commodore 64, Atari ST e Sinclair ZX Spectrum. Lo sviluppatore nipponico riversa in questo action game molte delle situazioni class...
| continua -
River Raid
Quanto è difficile realizzare uno scrolling? Non molto, soprattutto se stiamo parlando di console, macchine costruite con un occhio di riguardo verso tale necessità. Tuttavia, nell'era del VCS non erano tantissimi i giochi che si munivano di aree di...
| continua -
Nebulus
Nebulus è un platform game molto particolare che inserisce le dinamiche tipiche del genere in un un’impostazione “ladder-climbing” alla Donkey Kong. In sostanza, la classica struttura a piattaforme con nemici di forma generalmente tondeggiante, trabocchetti...
| continua -
L'Angolo dell'Ignoto: Dragonstomper
Potrebbe mai esser possibile stipare tutte le caratteristiche di un gioco di ruolo nella miseria di 128 bytes di RAM? Assolutamente no, troppe variabili da memorizzare, aree troppo estese da caricare ed altra roba fuori dalla portata delle prime macchine...
| continua -
-
Tennis
Questo Tennis non è il primo videogioco della storia con questo nome. Ce ne sono stati altri, ma il titolo altro non era che uno stratagemma per celare la reale anima alla Pong di tutta questa categoria. Il tentativo della Activision, software house...
| continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
widgetinstance 207 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
VOCI DAL FORUM
Comprimi
-
Un nuovo per-channel Oscilloscope View video pubblicato oggi sul canale YouTube VGM Oscillo su mio suggerimento
Night Slasher...-
Sezione: Musica Maestro!
27-04-2025, 18:54 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6BATMAN FOREVER GameGear, legnone ACCLAIM JAPAN!
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
26-04-2025, 17:55 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Alien 3 GameGear, legnetto ACCLAIM JAPAN!
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
24-04-2025, 11:44 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Illusion City sharp X68000, una delle piu belle cover!
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
22-04-2025, 15:31 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6BURAI per fm towns condizioni top, gran pezzo.
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
19-04-2025, 10:32 -
-
Il vertical shooter Grind Stormer / V-V / V Five (Tengen, 1993/94 - Mega Drive / Genesis) è la conversione del coin-op realizzato nel 1992 da Toaplan....
-
Sezione: Mega Drive Place
18-04-2025, 23:46 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Might & Magic III e Sherlock Holmes per FmTowns.
Ogni tanto si aggiunge qualche pezzetto Fujitsu!
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
18-04-2025, 08:44 -