Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ultimo gioco completato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Darth_Agnan
    ha risposto
    Looney Tunes su Game Boy Color
    Graficamente molto carino e per quanto semplice semplice a livello di gameplay, è un passatempo tutto sommato piacevole. Ma direi che ha zero rigocabilita, finito una volta si può tranquillamente mettere nel dimenticatoio

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Super Mario Sunshine per Gamecube Versione emulata tramite Super Mario 3D All-Stars
    È il mario3D a cui ho sempre giocato poco e tuttora mi rimane il più difficoltoso da giocare nonostante ne adori il suo Level Design.
    Mentre gli altri, dal 64 al 3dWorld lo ho finiti al 100% o comunque ci sono andato molto vicino qua fatico anche solo a arrivare ai titoli di coda

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Super Mario 64 per N64
    Versione emulata tramite Super Mario 3D All-Stars
    Il gioco era e resta un capolavoro e la qualità del porting molto buona... Anche sembra ci sia un piccolo input lag che nelle sezioni un po piu movimentate diventa molto fastidioso mentre andando a memoria l'originale su N64 mi sembrava molto piu reattivo ai comandi

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Captain Toad: Treasure Tracker
    Uno spinoff, basato su un minigioco di Super Mario 3D World
    ...non è che all inizio avessi tutta questa fiducia, voglio dire il minimamminigame era carino nella sua struttura ma un po ripetitivo e credevo che un gioco completo su quel concetto avrebbe mostrato in fretta i suoi limiti.
    mi sbagliavo.
    Complice la grande creatività del level design e la varietà di situazioni ispirate al mondo di Mario e soci beh, posso dire mi ha intrattenuto e divertito più di quanto potevo aspettarmi

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Live a Live su Switch
    Remake dell'omonimo RPG originariamente su snes (Che non conoscevo prima di scoprire questa riedizione) è un titolo... molto interessante
    A partire dall'accattivante sistema di combattimento che mescola in modo efficace elementi quali il classico sistema ATB, una scacchiera in cui si possono cambiare le caratteristiche delle celle (fuoco, veleno, ecc), vari tipi di attacchi (con i loro range, direzione, tempo di carica e bonus malus) e il modo in cui questi elementi si interlacciano (muoversi fa caricare la barra dei nostri alleati ma anche dei nemici, alcuni attacchi possono spostare i personaggi o interrompere la loro carica, alcuni attacchi devono essere fatti solo se non ci sono ostacoli di mezzo...)
    Insomma le battaglie sono la parte migliore e serve una buona dose di strategia per affrontarle dato che la tattica "basta picchiare di piu e piu forte" raramente funziona

    Per il resto quello che puo rappresentare il principale pregio (o il principale difetto) del gioco è il suo stile, il gameplay di base
    In poche parole nel gioco esistono 8 personaggi principali e ognuno affronta una storia personale con una sua ambientazione ben precisa, che vanno dalla remota preistora al futuro dell'esplorazione spaziale.
    Ogni storia e praticamente un avventura a se stante e ha uno stile unico: si va ad esempio dal giappone feudale che ha marcati elementi stealth all'epoca contemporanea fatta di soli combattimenti e un interfaccia che sembra quasi quella di un picchiaduro, dal futuro remoto che cita anche in modo molto esplicito la tensione e le atmosfere del primo Alien fino al medioevo che, per ambientazione, stile dei personaggi, presenza di incontri casuali con nemici generici, ecc, ricorda tanto i GDR classici.
    Questo secondo me rappresenta sia un pregio sia un difetto dato che se da una parte offre una varietà inevitabilmente enorme, dall'altra offre quelle che effettivamente sono delle mini avventure, cosi brevi da non dare nemmeno il tempo di affezionarsi ai personaggi o alle dinamiche di gioco presentate
    Alla fine comunque il titolo mi è piaciuto molto, ho apprezzato (quasi) tutti i protagonisti e le loro brevi storie e alla fine ci ho lasciato quella 22ina di ore abbondanti che non mi hanno fatto rimpiangere il tempo speso

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Dreaming Sarah su steam deck

    ​Avventura grafica breve ma molto carina

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    The Blackwell Deception​ su PC
    Quella di Blackwell è una saga apprezzo molto e il 4o capitolo non ha fatto eccezione


    Shantae: Risky's Revenge​ su Steam Deck
    Carinissimo, coloratissimo e estremamente divertente da giocare nonostante la sua facilità

    Lascia un commento:


  • tidus79
    ha risposto
    Ho finito la Storia principale e tutte le 300 missioni virtuali superando le 37 ore a Crisis Core Reunion in pratica ho fatto tutto quello che mi interessava.

    La console ideale per giocarlo é stata la Switch Lite così ho mantenuto intatto il feeling "portatile" del titolo e non mi ha pesato nemmeno rifare tutta quella mole di missioni virtuali.

    A difficoltà normale tutte le mappe delle 300 missioni virtuali sono rimaste uguali al 100% (scrigni compresi) così come quelle della trama e non hanno aggiunto nessun Boss da affrontare in più quindi chi l'ha già finito ai tempi della Psp può tranquillamente passare.

    Grazie alla vecchia guida ho preso i 4 pezzi dell'armatura Genji (Elmo,scudo,guanti,armatura) e anche l'accessorio noto come Targa Adamantina (all'estero Seydlitz) che mi ha alzato tutti i parametri di 100, questi accessori potenti mi sono serviti soprattutto per battere Minerva visto che aveva 10 milioni di Hp e menava come una Valchiria inferocita.



    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    L.A. Noire su PS3
    Ottimo gioco, decisamente atipico rispetto a cio che potevo aspettarmi.
    Le trame dei singoli casi sono estremamente intriganti e anche le meccaniche di gioco sopratutto all'inizio, sono appassionanti a dir poco, una vera ventata di novità nel mondo dei freeroaming
    L'unica pecca del gioco puo essere la ripetitivita del tutto dato che alla fine il gameplay loop consiste nell'alternanza tra
    -Raccolta di indizi da un luogo
    -Interrogatorio dei sospetti o dei testimoni
    -Scene action che possono essere inseguimenti (in auto o a piedi), scazzottate e sparatorie
    Va però detto che l'ottima narrazione dei casi, il ritmo, e l'atmosfera del tutto tengono comunque incollati alla console

    Per il resto be è il solito ottimo free roam a cui Rockstar ci ha abituati, con una città viva, dettagliatissima e che ci fa sentire parte di un vero mondo, con i suoi attori, le sue comparse, i suoi scenari...
    L'unica cosa "strana" puo essere il fatto che il free roaming al di fuori delle missioni sia molto fine a se stesso: a parte esplorare in cerca di luoghi o dettagli nascosti, e recuperare collezionabili non c'è altro da fare, manca il sano cazzeggio caotico a la GTA o Red Dead Redemption... Però dopotutto considerata la natura del gioco e il ruolo del protagonista sarebbe stato assolutamente insensato un aspetto cosi, quindi ci stà.

    Straconsigliato

    Lascia un commento:


  • Darth_Agnan
    ha risposto
    Land of Illusion starring Mickey Mouse per Game Gear
    poco da dire i vecchi platform di Topolino e quelli di Paperino, un sacco mi piacevano una volta e un sacco mi piacciono ancora oggi.

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Recettear: An Item Shop's Tale

    ​Come accennato in precedenza l'idea di fondo mi era anche piaciuta, un GDR (molto basilare) con alcune meccaniche manageriali (altrettanto basiliari)
    Il grosso problema forse è che tutto è troppo basilare senza mai avere quel guizzo di profondita che lo renda veramente profondo e la cosa va a discapito dell'intrattenimento a lungo termine
    La parte GDR è piu minimal che non si puo, dungeon piuttosto vuoti (con mappe generate casualmente va detto) con una selezione di nemici, trappole, tesori e boss finale.
    La parte manageriale tolta una progressione iniziale dove vengono via via aggiunte piu meccaniche, arriva a un livello dove non progredisce ulteriormente come gestioni o possibilità.
    Alla fine quindi tolto l'effetto novità e una 15na di ore di gioco per dire di aver visto praticamente tutti aspetti fondamentali del gioco (e possibilmente finito la storia "base") ci si trova davanti un titolo che magari avrebbe altro da offrire come trame e storie secondarie ma che personalmente aveva gia perso l'appeal per spingermi a continuare e andare oltre
    Ah, e a peggiorare il tutto una meccanica da "incremental game" (almeno per la trama base) che in caso di gameover fa ripartire dal day 1 ma mantenendo i progressi come negozio e reputazione e livello dei nostri PG; la cosa non è un male di per se ma dover ripetere tutti i dialoghi e le cutscene unito alla ripetitività del gameplay non è un ottimo incentivo...

    Quindi è un gioco molto carino come concetto e come idea, peccato che non sia approfondito piu di tanto e tenda a diventare ripetitivo

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Il remake su Super Mario Bros 2 uscito per GBA, ovvero Super Mario Advance
    Che dire, un tempo SMB2 (Europeo) non era affatto il mio preferito anzi tra i 4 classici a 8 bit era quello che meno mi divertiva, dopotutto in origine non era nemmeno un vero gioco di Mario (Ciao, Doki Doki Panic​).
    L'ho rivalutato solo negli anni piu recenti e per quanto non mi diverta quanto gli altri quantomeno riesco a apprezzarlo fino ai titoli di coda

    Lascia un commento:


  • Darth_Agnan
    ha risposto
    Tom and Jerry: The Movie su Master System
    Platform un po strano ma decisamente troppo legnoso nei comandi, per i miei gusti...

    Lascia un commento:


  • Darth_Agnan
    ha risposto
    Alex Kidd: The Lost Stars

    Lascia un commento:


  • For_Great_Justice
    ha risposto
    Art of Rally su Steam Deck
    Un lungo atto d'amore all'epopea dei Rally, dai tempi della Mini Cooper fino alla Subaru Impreza. Ho amato questo gioco
    Ha i suoi difetti anche fastidiosi, la visuale dall'alto è estremamente scenografica ma a volte non aiuta a anticipare correttamente le curve, cosi come nelle situazioni piu affollate, tra edifici e alberi, la "bolla di visibilita" che circonda l'auto non è il massimo della vita
    Però niente, è un arcade veloce e divertentissimo quindi sono dispoosto a soprassedere

    Ho finito anche SteamWorld Dig, avevo una partita abbandonata da tipo 3 anni in cui praticamente mi mancava solo l'ultima sezione, ho ripreso sempre su SteamDeck il mio vecchio salvataggio da cloud e sono arrivato ai titoli di coda
    Era un platform molto carino, non ricordo come mai lo avevo mollato

    Lascia un commento:

Sto operando...
X