Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dreamcast o Playstation 2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #76
    Off topic mode on
    Ciao Giuseppe, tempo fa lessi da qualche parte in rete una tua discussione "polemica" sulla Model3 e la storia di Scud Race, ti andrebbe di aprire un topic raccontandoci un po di questa meraviglia di sistema Arcade?
    te lo chiedo perchè da sempre mi affascina la Model3 ma non sono mai riuscito a capire bene il perchè alla Sega sono stati incapaci di fare di VF3, Daytona2, Scud Race (ed altri titoli), conversioni ottime e non, per il mercato casalingo (Dreamcast).

    spero di non aver ricordato male.
    ciao.

    off topic mode off
    sigpic

    Commenta


      #77
      Ragazzi amo la DREAMCAST c'è stato un periodo che ne ho avuto 4 poi le ho vendute e per collezione ne ho tenuta 1 in perfette condizioni completa di scatola........ma è un paragone improponibile pur essendo due macchine fondamentalmente a 128 bit secondo me sono di due epoche diverse DC era un passo avanti quando è uscita,ma un passo indietro quando è uscita la PS2 (che poi PS2 a sua volta è un passo indietro a XBOX e GC quella è un'altra cosa il post è DC contro PS2).
      Questo il mio modesto parere.
      P.S. questo sito è fantastico!

      Commenta


        #78
        Originariamente inviato da GIUSEPPE UCCELLO Visualizza il messaggio
        Ciao! Mi complimento per il tuo post

        1)In effetti è vero, la Playstation 2 ha un architettura molto complessa per la gestione delle texture. Ma non dimentichiamo che Sfruttata bene non teme il Dreamcast in tal senso.
        Basti guardare le texture dell'asfalto di Gran turismo 4, considerando che in alcuni stage deve gestire anche una mode di dati e delle stesse non indifferenti. Oppure, giusto per precisare, il primo Jack and Daxter che non penso mostri texture inferiori a un Rayman 2 su Dreamcast, che è ha texture sui piani orizzontali (escluso le pareti verticali..stranamente di qualità differente)superiori a quasi tutti plattform presente sulla console Sega (che giri a 60fps...inferiore solo a Sonic 2)

        2)Dai facciamo cosa, la chiudo con un ultima constatazione. Soul Calibur 3 ha il triplo delle texture del primo Soul Calibur per Dreamcast!
        Mi sbaglio? Ti dico solo che le texture delle pavimentazioni dei vari stage sono I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-I e che nessun gioco per Dreamcast vanta quel dettaglio!!
        Dammi un gioco per Dreamcast che abbia quella "quantità di texture a video".... (a parte la gestione 3D)

        3)Quindi Ps2 non è inferiore al Dreamcast per dettaglio di texture mapping, il problema è sfruttarne le caratteristiche Hardware ed il vantaggio del Buffer che viaggia alla velocità della luce (altro che streaming delle texture in tempo reale )


        Il Dreamcast ha una nitidezza superiore dell'immagine, su questo credo che c'è del vero
        Sonic Adventure 2 è stupendo davvero, ottime le texture. Un motore grafico eccellente!

        4)Il discorso Soul CAlibur
        Voglio precisare che è stato riscritto in toto! I fondali sono stati ridisegnati, lo si vede chiaramente
        Certo, Dead Or Alive 2 è superiore, ma li è un'altra storia. Il Team Ninja scrive in assembler, sono gli Dei della programmazione

        Cmq in ultima analisi, a me piacciono i filtri della Dreamcast più di quelli della Ps2 -
        1)No... mi dispiace ma ne GT4 ne jack & dexter possono competere a livello textures con il Dreamcast!! Con il tempo i programmatori hanno saputo ottimizzare le risorse offerte da ps2 e a sorpassare limiti tecnici... ma non è sufficente per superare il DC da questo pdv di vista!! Per oscusare Jack 2 (uso il secondo perchè è meglio del primo) basta sonic adventures 2!! Ovviamente parlo solo per il textures mapping... sul fronte poligonale sonic viene schiacciato!!
        2)SC3 ha il triplo delle textures del primo!! Vero.. ma mi pare anche ovvio e scontato!! Il primo SC è un titolo del 1998/1999 se fosse superiore mi preoccuperei!! Ma di certo questo nn è sinonimo di ps2 migliore di DC assolutamente!! Non esiste una controprova diretta perchè soul calibur 3 per Dreamcast non esiste!! E mi collego al punto 4:
        E' una questione ben diversa quella che va sottolineata! Soul calibur è un titolo nato concettualmente per un sistema infinitamente meno potente del Dreamcast; per quanto tu possa riscrivere il codice , alla base resta il progetto per sistem 24!! Sono stati migliorati i modelli poligonali, le textures, i filtri ecc ecc ma il motore grafico di per se è stato concepito su di una scheda che a livello di potenza di calcolo era al pari di una psone, l'unità “matrix” del DC che generava 1,4 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo probabilmente se la dormiva mentre giocavamo a soul calibur!!

        3)Il discorso del buffer.. il famoso buffer... 48GB/sec tra Edram e GS, peccato che tra EE e GS corresse un bus di 1,2GB!! Un vero e proprio collo di bottiglia!!!
        Purtroppo che lo si creda o meno l'architettura della console sega sul fronte textures era superiore a quella della ps2!! E' l'unico punto fermo della diatriba tra i 2 sistemi a favore del DC; per tutto il resto ps2 era avantaggiata e lo ha ampiamento dimostrato sul finire della sua esistenza eppure, anche titoli come god of war 2 e metal gear solid 3 soccombono dinanzi alla quantità e la qualità delle textures di shenmue 2; ah... c'è da dire una cosa.. non ci si deve fare abbagliare dalle trasparenze!! GT4 ad esempio ne usa uno sproposito e lavora molto bene sul canale Alpha anche perchè la ps2 era un mostro nel macinare pixels; ma in quanto a textures mapping nudo e crudo il DC resta avanti anche a GT4!!

        Commenta


          #79
          Originariamente inviato da DevilChry Visualizza il messaggio
          1)No... mi dispiace ma ne GT4 ne jack & dexter possono competere a livello textures con il Dreamcast!! Con il tempo i programmatori hanno saputo ottimizzare le risorse offerte da ps2 e a sorpassare limiti tecnici... ma non è sufficente per superare il DC da questo pdv di vista!! Per oscusare Jack 2 (uso il secondo perchè è meglio del primo) basta sonic adventures 2!! Ovviamente parlo solo per il textures mapping... sul fronte poligonale sonic viene schiacciato!!
          2)SC3 ha il triplo delle textures del primo!! Vero.. ma mi pare anche ovvio e scontato!! Il primo SC è un titolo del 1998/1999 se fosse superiore mi preoccuperei!! Ma di certo questo nn è sinonimo di ps2 migliore di DC assolutamente!! Non esiste una controprova diretta perchè soul calibur 3 per Dreamcast non esiste!! E mi collego al punto 4:
          E' una questione ben diversa quella che va sottolineata! Soul calibur è un titolo nato concettualmente per un sistema infinitamente meno potente del Dreamcast; per quanto tu possa riscrivere il codice , alla base resta il progetto per sistem 24!! Sono stati migliorati i modelli poligonali, le textures, i filtri ecc ecc ma il motore grafico di per se è stato concepito su di una scheda che a livello di potenza di calcolo era al pari di una psone, l'unità “matrix” del DC che generava 1,4 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo probabilmente se la dormiva mentre giocavamo a soul calibur!!

          3)Il discorso del buffer.. il famoso buffer... 48GB/sec tra Edram e GS, peccato che tra EE e GS corresse un bus di 1,2GB!! Un vero e proprio collo di bottiglia!!!
          Purtroppo che lo si creda o meno l'architettura della console sega sul fronte textures era superiore a quella della ps2!! E' l'unico punto fermo della diatriba tra i 2 sistemi a favore del DC; per tutto il resto ps2 era avantaggiata e lo ha ampiamento dimostrato sul finire della sua esistenza eppure, anche titoli come god of war 2 e metal gear solid 3 soccombono dinanzi alla quantità e la qualità delle textures di shenmue 2; ah... c'è da dire una cosa.. non ci si deve fare abbagliare dalle trasparenze!! GT4 ad esempio ne usa uno sproposito e lavora molto bene sul canale Alpha anche perchè la ps2 era un mostro nel macinare pixels; ma in quanto a textures mapping nudo e crudo il DC resta avanti anche a GT4!!
          Allora, il problema nell'analisi pratica, quella più realistica è comparare i giochi in questione, così leviamo ogni dubbio. Jack 2 ha texture di ottima qualità, anche se i filtri presenti in Sonic 2 sembrano rendere meglio. Certo Sonic 2 è impressionante per il Dreamcast, ma ripeto, non è il gioco che rende il Dreamcast superiore alla PS2 per quanto riguarda la "capacità quantitativa e qualitativa" del texture mapping.

          Se cito Soul Calibur 3 di Namco penso che sia inopportuno continuare....

          Jack il primo ha texture notevoli, dici che sonic è superiore, ok, allora Soul Calibur 3 e Project Zero 2 basta e avanza di molto nel dimostrare che Dreamcast non regge sulla qualità e sulla resa delle texture

          Non credo che Soul Calibur su Dreamcast non sfrutti appieno le potenzialità della console Sega....

          Il problema che qui parlate e parlate, ma non controllate di persona
          Chiedete ai collezionisti, che i giochi li hanno e spesso li comparano.

          Non avete idea dell'effetto strano che si avverte nel passare da Soul Calibur 3 (ma anche il 2!) della PS2 al primo del Dreamcast..... che Sembra un nintendo 64 con l'expansion Pak!!

          Commenta


            #80
            Originariamente inviato da musehead Visualizza il messaggio
            Vince la PS2 per parecchissimo a poco. Hardware meglio sfruttato (e comunque considerevolmente più potente), softeca con una lista di capolavori interminabile, pienissima anche di titoli alternativi, con il miglior controller della storia. Beh, basta, mi pare abbastanza

            La Dreamcast rimane una grande macchina di immenso interesse, ma per nessuna categoria è non dico superiore ma almeno paragonabile alla PS2.
            Totalmente d accordo!!

            Vorrei scrivere paginate e paginate di mie considerazioni al riguardo, ma vedo che i nick che hanno commentano sono già di mia conoscienza ed abbiamo affrrontato la questione DC più volte. Sintentizzo dicendo che la DCè una macchina mediocre, sia tecnicamente (perchè mal sfruttata) e soprattutto per il flop di mercato.. Lanciarsi nelle vendite senza un gioco sportivo decente vuol dire suicidarsi in partenza, e virtua striker è più un picchiaduro a scorrimento che un gioco di calcio.
            Ultima modifica di Doshin; 02-05-2011, 12:23.

            Commenta


              #81
              Io le ho entrambe e devo dire che preferisco la PS2 alla Dreamcast.
              E' vero che il gioiello di casa SEGA ha una 20na di grandi capolavori nel suo parco giochi, più vari giochi che son multipiattaforma... Ma tolti quelli rimane un mare di software mediocre o di basso livello buono solo per 1 partita e via e poi scaffale.
              La PS2 invece ha molti più titoli degni di nota quindi a livello di quantità non c'è storia.
              A livello di qualità invece per i gioielli di punta delle 2 console direi che c'è un sostanziale pareggio, anche considerando la vita molto più lunga della PS2
              Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




              Commenta


                #82
                Originariamente inviato da musehead Visualizza il messaggio
                Mah, ne dubito fortissimamente. A parte che la Dreamcast aveva anche il pesante handicap di non disporre di un lettore DVD (considerando che alcuni giochi PS2 sono in DVD-DL sarebbe stato imbarazzante anche proporre delle conversioni), come quantità di poligoni gestibili non c'era paragone, basti pensare a Code Veronica (bellissimo gioco, per carità) paragonato a Resident Evil 4, fa quasi tenerezza. Sega GT con GT4? No, dai... Sonic Adventure anche solo col primissimo Jak and Daxter che girava a 60fps con una valanga di poligoni in movimento?
                Shenmue/2? swiiish il vuoto


                No comunque trovo sbagliato confrontare giochi appartenenti a cicli vitali diversi.
                A segagt non ha senso paragonare gt4 uscito a fine ciclo vitale quasi di una macchina notevolmente più potente(che comunque si scorda la pulizia dell'uscita video del dc).
                DC è una macchina meravigliosa e assolutamente di nicchia. DC è una macchina con un parco software assolutamente deficitario in molti generi ma che può annoverare tra le sue fila i titoli della migliore SEGA mai vista e questo non è poco, anzi.
                Ps2 inizialmente veniva scelta senza nessun senso imho ed inoltre il confronto appena sucita con il dc era impietoso.
                Poi con la morte di SEGA ed i molti meriti di sony, ps2 si è trasformata in una delle migliori console di sempre ma certo non si può dimenticare una console come dreamcast che merita anch'essa di sedere di fianco al monolite nero se non altro per averci regalato "cosine" come Shenmue/2, Rez, Skies Of Arcadia, la marei di sparacchini(ok genere di nicchia), Soul Calibur, Power Stone, F355, JSR, PSO ed i Sonic Adventure.
                Dc ha una softeca , per fare un esempio, molto più lacunosa rispetto già solo al saturn ma ha una serie di BOMBE che la portano nell'olimpo.
                è facile rilasciare un Shadow Of The Colossus quando hai dominato il mercato, meno realizzare uno Shenmue o un REZ per sfondare.

                Commenta


                  #83
                  concordo praticamente su tutto quello che hai scritto. un solo appunto sull'ultima frase. è vero che è più facile realizzare Shadow of the colossus quando ormai hai il mercato nelle mani (anche se non credo affatto sia facile realizzare quel gioco, anzi), ma non dimenticare che 4 anni prima è stato realizzato ICO, a quell'epoca la PS2 doveva ancora dimostrare il suo valore, anzi, i dubbi sulle reali capacità della macchina all'epoca erano tanti. due grandi console, ed è stato davvero un grande piacere vedere che escono ancora giochi per il Dreamcast. per chi, come me, ha SEGA nel cuore non può non amare quella console

                  Commenta


                    #84
                    Originariamente inviato da Ricki Visualizza il messaggio
                    concordo praticamente su tutto quello che hai scritto. un solo appunto sull'ultima frase. è vero che è più facile realizzare Shadow of the colossus quando ormai hai il mercato nelle mani (anche se non credo affatto sia facile realizzare quel gioco, anzi), ma non dimenticare che 4 anni prima è stato realizzato ICO, a quell'epoca la PS2 doveva ancora dimostrare il suo valore, anzi, i dubbi sulle reali capacità della macchina all'epoca erano tanti. due grandi console, ed è stato davvero un grande piacere vedere che escono ancora giochi per il Dreamcast. per chi, come me, ha SEGA nel cuore non può non amare quella console
                    Sìsì per carità era per fare un esempio a caso di un titolo POTENTE a fine ciclo vitale =).
                    Poi io amo il team ico e, nonostante sia IL segaro D.O.C.G., ps2 è una delle mie console preferite di sempre (dietro a quelle SEGA ) e shadow of the colossus ed ico sono tra i miei titoli preferiti di sempre =).
                    Dc e Ps2 sono le ultime due esponenti delle generazioni fatte per i videogiocatori e non per i nongamer, quando giocare era sicuramente più affascinante e "magico".
                    Ultima modifica di Ryo; 22-07-2011, 00:21.

                    Commenta


                      #85
                      Nessuna console è riuscita a prendermi ed emozionarmi più di quanto lo abbiano fatto megadrive e dreamcast!!
                      ...che bellezza...vi amerò per sempre!!

                      Commenta


                        #86
                        Direi meglio il DC, che ha realmente aperto il mondo del gioco online alle console, addirittura con la posiibilità di videochiamare un altro DC e senza dimeticare il cavo VGA e le VMU, memory card rivoluzionarie con ampie possibilità di ampliare la longevità dei giochi, nonchè la vera rivoluzione degli "home music games" con samba de amigo che garantisco essere una vera bomba.....prima della Ps2, prima della xbox, prima della Wii....il DC aveva già fatto tutto e anche di più!
                        Ovvio che il DC non farà mai un god of war come la Ps2...

                        Commenta


                          #87
                          Ritengo il Dreamcast un ottima console ma preferisco nettamente la Ps2.
                          La console della Sony ha un parco giochi pazzesco sia titoli 2D ke 3D.
                          Soul Calibur?Ok grande gioco ma voliamo paragonarlo col seguito o Tekken 5?Ne esce con le ossa rotte.
                          Daytona USA 2001 è notevole ma nn regge il confronto con Outrun 2006.
                          Penso ke un gioco cm God of War sarebbe impossibile da convertire su Dremcast e potrei continuare x ore.
                          Intendiamoci adoro la console della Sega ma la Ps2 è di un altra categoria.
                          L'unica cosa in cui trovo il Dreamcast superiore è nella qualità del sonoro.
                          Bye bye

                          Commenta


                            #88
                            Originariamente inviato da torque Visualizza il messaggio
                            Direi meglio il DC, che ha realmente aperto il mondo del gioco online alle console, addirittura con la posiibilità di videochiamare un altro DC e senza dimeticare il cavo VGA e le VMU, memory card rivoluzionarie con ampie possibilità di ampliare la longevità dei giochi, nonchè la vera rivoluzione degli "home music games" con samba de amigo che garantisco essere una vera bomba.....prima della Ps2, prima della xbox, prima della Wii....il DC aveva già fatto tutto e anche di più!
                            Ovvio che il DC non farà mai un god of war come la Ps2...
                            La sega con la vmu è arrivata in ritardo...c'era arrivata prima la sony con la pocke tstation su ps1 non era proprio la stessa cosa ma ti dava comunque la possibilità di portarti dietro qualche mini-gioco http://museo8bits.com/pocketstation.jpg
                            "...riesce a sentirmi Colonnello?"

                            Commenta


                              #89
                              Comunque rimango dell'idea che è il mercato a decretare il successo o il flop di una console.

                              Dreamcast è stato un flop. Ed è troppo poco parlare di una decina di capolavori (che poi bisogna vedere qual è il senso della parola capolavoro... lo è un GDR abbastanza dignitoso, ma solo perchè non esistono altri gdr sulla stessa console?) o di questioni tecniche (allora il 3DO è stata la meraviglia per le brame di tutti... o no?), sebbene tutta questa potenza del Dreamcast non l'ho mai vista...

                              Shen Mue capolavoro? Mah, io sinceramente l'ho provato solo su emulatore. Tecnicamente ho visto pochino... (nel senso che non mi ha impressionato per nulla: perchè anche il solo ICO invece continua a impressionarmi?), così come Sonic (saranno pure le texture di qualità, ma i poligoni sono davvero 3 in croce...), ed il pensiero che Shen Mue sia una saga monca, su una console monca... spiega perchè io non capisca tutto questa passione per una console che invece avrebbe dovuto fare incazzare chi l'aveva comprata...
                              Ultima modifica di Glorfindel; 28-07-2013, 09:17.

                              Commenta


                                #90
                                Premesso che non apprezzo particolarmente i topics 'meglio questa console o quest'altra' per un sacco di ragioni, vorrei ricordare un dettaglio tecnico interessante sul Dreamcast: aveva la capacità di calcolare e renderizzare solo quello che era realmente a vista del videogiocatore, senza perdere inutilmente cicli di calcolo per le parti nascoste del gioco, che in quel momento non erano direttamente a vista. Prima che lo diciate: lo so, era una tecnologia presente in altre consoles, ma il DC era l'unica a portarla a pieno utilizzo ed in maniera più efficace. Ecco perché molti titoli graficamente erano più avanti per l'architettura in cui giravano. In sostanza era uno z-buffering potenziato, se ricordo bene il nome tecnico.

                                My Tumblr // My Twitter
                                "Senza cambiamenti, qualcosa si addormenta dentro di noi e raramente si sveglia. Il dormiente deve svegliarsi..."

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X