Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Slaps and Beans 2

Bud e Terence ritornano a menar cazzotti

Primo Player

La nuova rivista di videogiochi

Lunistice

3D old style

Indiana Jones and the Fate of Atlantis

Ottimo lavoro Dr. Jones!

Retro Pocket 2

Low cost è bello

Riscoprendo la mia collezione

Resident Evil fa ancora paura

ANBERNIC RG351M

Le console cinesi e il retrogaming

Dariusburst: Another Chronicle EX+

Pesci e shoot'em up

Harley-Davidson & L.A. Riders

In corsa per Los Angeles

  •  
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Arcade

    Galaga

    Galaga

    Galaga è il seguito diretto del famoso ma non altrettanto famoso Galaxian. Le strane leggi del videogioco e del suo mercato hanno voluto per la serie della Namco un destino alquanto singolare serbando per questi due episodi prestazioni economiche e storiche...
    | continua

  • Arcade

    Gorf

    Gorf

    Molto interessante, questo prodotto Midway. Nel 1981, il problema era il solito: varietà minimale dovuta agli stringenti limiti di capienza delle schede dell'epoca. Il lavoro svolto da Gorf è, in questo senso, eccellente: quello che potrebbe apparire...
    | continua

  • Neo Geo

    Fatal Fury: King of Fighters

    Fatal Fury: King of Fighters

    Street Fighter 2 era fuori da qualche tempo e la SNK, nel constatarne l'incredibile successo, si incaponì nel tentativo di realizzare un picchiaduro ad incontri altrettanto valido per promuovere tra l'altro il Neo Geo. Fatal Fury rientrava decisamente...
    | continua

  • Movies & Comics Corner

    Resident Evil

    Resident Evil

    La Umbrella Corporation dopo aver diffuso il virus dei suoi zombies nelle console di tutto il mondo ha deciso di contagiare anche i cinema… preparatevi a barcollare putrescenti verso Resident Evil, un film già entrato nell’olimpo dei grandi classici. Q...
    | continua

  • RH VG Studies&Story

    Nel rispetto delle Armi dei Patrioti

    Nel rispetto delle Armi dei Patrioti

    Questioni di cuore ed emozioni. Prendere un giovane videogiocatore, strapparlo via dalla linea temporale di un qualsiasi Metal Gear e piazzarlo alla fine del (sedizioso) viaggio fantapolitico equivale ad un ostetrico forcipe-munito il quale prete...
    | continua

  • PlayStation 3

    Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

    Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

    La guerra è cambiata. Non solo la guerra a mio parere, è cambiato anche il videogioco come lo intendevamo un tempo. Oggi i videogiochi ci accompagnano fin troppo per mano, ci aiutano anche quando non lo vogliamo, ci offrono filmati da urlo graficamente...
    | continua

  • Arcade

    Twin Eagle

    Twin Eagle

    Twin Eagle è uno shoot ‘em up a scorrimento verticale realizzato nel 1988 dalla Seta su licenza Taito.
    Nonostante la similarità nella struttura e nel titolo, TE non è il seguito di Twin Cobra e le differenze tra i due titoli prevalgono sui punti...
    | continua

  • PlayStation

    Rayman

    Rayman

    Rayman è un fantastico gioco di piattaforme bidimensionale. La trama narra che nel mondo di Rayman tutto vive in armonia e il Great Protoon mantiene l’equilibrio nel mondo. Tutto questo benessere viene però disturbato dal diabolico Mr. Dark che ri...
    | continua

  • Super Nintendo

    International Superstar Soccer

    International Superstar Soccer

    Il 1995 fu un anno epocale per coloro che avevano la fortuna di essere sia appassionati di calcio che di videogames. Nei mercati occidentali sbarcò infatti International Superstar Soccer (conosciuto anche come ISS), conversione del gioco giapponese...
    | continua

  • Wii

    No More Heroes

    No More Heroes

    Quando un videogioco viene tratto dal mondo del cinema, ci si aspetterebbe di sentire grandi nomi di Hollywood. Ma per il suo No more heroes Suda Goichi non poteva limitarsi a citare all'ultimo episodio di Guerre stellari. Infatti, nonostante i riferimenti...
    | continua

  • Windows

    Pipe Mania

    Pipe Mania

    Il mercato dei remake non ha mai vissuto un periodo florido quanto quello odierno. Il media videoludico ha raggiunto un grado di diffusione eccezionale, rimanendo popolare tra quella fascia di utenti maturata nel periodo Ottanta-Novanta che, tutt'oggi,...
    | continua

  • Editoriali

    Videogiochi contro videogiochi

    Videogiochi contro videogiochi

    E' possibile, nel periodo storico in cui i videogiochi hanno economicamente sorpassato il cinema, essere perplessi sul destino evolutivo degli stessi? Appare paradossale, indubbiamente. Ma è possibile. Il mondo videoludico è straordinariamente conto...
    | continua

  • PlayStation 2

    Shinobi

    Shinobi

    Per le traversie economico finanziare che l’hanno investita probabilmente la Sega può solo biasimare se stessa, avendo inanellato un’incredibile sequela di passi falsi che ne hanno comportato il drastico ridimensionamento con relativo abbandono del comparto...
    | continua

  • Arcade

    Scramble

    Scramble

    Scramble fu uno dei primi successi della Konami. Fino al 1981, la storia videoludica aveva mostrato ottimi esempi di fixed shooters ed interessanti lavori vettoriali. Lo shoot'em up a scorrimento orizzontale non era più una chimera grazie a Defender,...
    | continua

  • Videogame Guru

    Chris Huelsbeck: Il Vangelis della game music

    Chris Huelsbeck: Il Vangelis della game music

    Nel 1984 la rivista tedesca dedicata al Commodore 64 “64er Magazine” indisse una competizione musicale di SID chiptunes, cui partecipò un talentuoso sedicenne di nome Chris Huelsbeck....
    | continua

  • Master System

    Rainbow Islands

    Rainbow Islands

    Finalmente nel 1993 anche il Master System poteva vantare la sua conversione di Rainbow Islands! Essendo il seguito di Bubble Bobble, la trama del gioco prosegue precisamente dove la precedente avventura terminava. Ecco le esatte parole scritte sul...
    | continua

  • RH VG Studies&Story

    Critica diversa, per giocare meglio

    Critica diversa, per giocare meglio

    Prima o poi l’affrancamento da una critica videoludica tradizionalista come quella diffusa nell’attuale panorama culturale dovrà avvenire, c’è da sperarlo. Una cosa è comunque certa: fin quando la terminologia dello hobbysta recensore farà la sua c...
    | continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

PRIMO PLAYER E RHMAGAZINE

Comprimi

VOCI DAL FORUM

Comprimi

RH MUSIC

Comprimi

CHIACCHIERE DA BLOG

Comprimi

Sto operando...
X