Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Slaps and Beans 2

Bud e Terence ritornano a menar cazzotti

Primo Player

La nuova rivista di videogiochi

Lunistice

3D old style

Indiana Jones and the Fate of Atlantis

Ottimo lavoro Dr. Jones!

Retro Pocket 2

Low cost è bello

Riscoprendo la mia collezione

Resident Evil fa ancora paura

ANBERNIC RG351M

Le console cinesi e il retrogaming

Dariusburst: Another Chronicle EX+

Pesci e shoot'em up

Harley-Davidson & L.A. Riders

In corsa per Los Angeles

  •  
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Commodore 64

    Wonder Boy

    Wonder Boy

    Anche il Commodore 64 ha avuto la sua bella conversione di Wonder Boy, un platform a scorrimento orizzontale di grande successo. Nel gioco in questione bisogna mettersi nei panni di un ragazzino preistorico di nome Tom Tom. Il ragazzino deve libera...
    | continua

  • Game Gear

    G-Loc: Air Battle

    G-Loc: Air Battle

    La sigla G-loc (G-force induced loss of counsciousness) indica la perdita di coscienza che i piloti di aerei militari possono subire durante alcune manovre di volo. In tali situazioni, il soggetto viene sottoposto a una forza diverse volte maggiore di...
    | continua

  • DOS

    Dune

    Dune

    L’universo è regolato da un unico uomo, un imperatore. Egli, come chiunque, è assoggettato dal potere della spezia, una sostanza che detta la legge dei mondi, allungando le vite, allargando la coscienza e dominando lo spazio e il tempo. Si trova su un...
    | continua

  • PlayStation 2

    Rogue Galaxy

    Rogue Galaxy

    I ragazzi della Level 5 sono famosi principalmente per due motivi: I giochi di ruolo e la grafica cel-shaded. Non volendo deludere i loro numerosissimi fan sparsi in giro per il mondo, entrambe queste caratteristiche sono state immancabilmente riproposte...
    | continua

  • Movies & Comics Corner

    Tomb Raider: La culla della vita

    Tomb Raider: La culla della vita

    Questo secondo film dedicato a quell’eroina dei videogiochi sempre immersa in ambienti antichi e polverosi, è simile al capitolo che lo ha preceduto. Cambia la storia: questa volta Lara è impegnata a recuperare il mitico Vaso di Pandora, che è stato...
    | continua

  • RH VG Studies&Story

    Le console di oggi? Una guerra di servizi

    Le console di oggi? Una guerra di servizi

    Ma le console non sono forse nate per giocare?
    Correva l’anno 2006.
    Durante la Game Developers Conference l’allora presidente degli SCE Worldwide Studios, Phil Harrison, poneva l’enfasi sulle 4C, le 4 funzioni fondamentali del “Network...
    | continua

  • Machine History

    LCD Games

    LCD Games

    Tutti nella vita hanno avuto modo di giocare o di vedere un Game & Watch, uno Schiacciapensieri o un LCD Game qualsiasi ma non tutti sanno che questi passatempi elettronici sono stati fondamentali nella storia dei videogames, semplici calcolatrici con...
    | continua

  • Amiga

    Wendetta 2175

    Wendetta 2175

    Prendete Project-x, Super Stardust, After Burner, mescolateli insieme con un pizzico di originalità e una spruzzata di programmazione divina...
    | continua

  • Lost Companies

    Lost Companies: Lankhor

    Lost Companies: Lankhor

    All'epoca dei 16-bit, la Francia ha avuto un ruolo di primissimo piano fra gli home computer. E non è un caso che anche oggi siano presenti nomi come Infogrames e Ubisoft tra i big del mondo, senza dimenticare altri come Microids, Cryo e Delphine. ...
    | continua

  • Editoriali

    Tempi di rating, tempi di alieni

    Tempi di rating, tempi di alieni

    Vi dicono qualcosa i nomi ESRB, CERO, PEGI? Se siete assidui compratori di videogiochi, probabilmente sì. Sono, rispettivamente, gli enti di rating americano, giapponese ed europeo per il mondo videoludico, presenze che influenzano il mercato con modalità...
    | continua

  • Machine History

    Sega Mega Drive

    Sega Mega Drive

    Sega lanciò sul mercato giapponese la sua console a 16 bit nel 1988; le relative versioni nordamericane (Genesis) ed europee furono commercializzate rispettivamente nel 1989 e nel 1990....
    | continua

  • Editoriali

    Ma la Nintendo ama i videogiochi...o i soldi?

    Ma la Nintendo ama i videogiochi...o i soldi?

    Nintendo: per lunghissimi tempi questo nome è stato un sinonimo di videogioco. Dal 1983, il Nintendo NES ha vissuto una escalation di successi da lasciar basito qualsiasi spettatore e, soprattutto, qualsiasi concorrente. La storia delle console Ninte...
    | continua

  • Master System

    E-SWAT: City Under Siege

    E-SWAT: City Under Siege

    Uscito nel 1990, questo videogioco vi mette nei panni di un agente di una futuribile squadra speciale. La storia narra di uno scienziato maligno, Balzar. Esso è l’artefice di una nuova organizzazione criminale che aspira al controllo del mondo (...
    | continua

  • GameGearTec

    Game Gear, come smontarlo?

    Game Gear, come smontarlo?

    In questo primo “tec” per il Game Gear impareremo come smontarlo. Ci servono solo 2 cacciaviti, uno speciale e uno a stella, il cutter e un poco di colla...
    | continua

  • RH VG Studies&Story

    Abandonware

    Abandonware

    Quando i videogiochi vanno in Paradiso

    O meglio, quando dovrebbero andarci. Concetto molto complesso quello dell’abandonware. Da dove nasce? Dalla voglia di poter accedere al vecchio software e dalla profonda convinzione che usufruire di pr...
    | continua

  • Commodore 64

    Thunder Blade

    Thunder Blade

    Thunder Blade è uno sparatutto ideato da Sega che ha avuto un discreto successo nelle sale giochi degli anni 90. La peculiarità di questo “sparacchino” è data dal fatto che il titolo presenta 2 tipologie di gioco che si alternano nel corso di 12 li...
    | continua

  • Lost Companies

    Lost Companies: Quest

    Lost Companies: Quest

    La “quest”, in lingua inglese, è un'avventura, una missione, un termine che richiama gesta epiche ed eroiche. La Quest Corporation avrebbe reso onore al nome portato, nei suoi anni più maturi, con prodotti assai raffinati e di grande successo critico,...
    | continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Non ci sono risultati che soddisfano questo criterio.

PRIMO PLAYER E RHMAGAZINE

Comprimi

VOCI DAL FORUM

Comprimi

RH MUSIC

Comprimi

CHIACCHIERE DA BLOG

Comprimi

Sto operando...
X